- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Eleonora Mattioli
Diritto di soggiorno allo straniero, se si occupa del figlio cittadino europeo
Uno Stato membro dell’Unione europea può riconoscere il diritto di soggiorno nel proprio territorio al cittadino di un paese terzo, genitore di un figlio minorenne avente cittadinanza di tale Stato Ue, qualora egli si occupi quotidianamente ed effettivamente del bambino e riesca a dimostrare che una...
Assegno divorzile. Non conta più il tenore di vita in costanza di matrimonio
Con un’epocale sentenza concernente la determinazione dell’assegno di divorzio da parte del giudice, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha “licenziato” il parametro, sino ad ora impiegato, del “tenore di vita” tenuto dal coniuge destinatario dell’assegno in costanza di matrimonio, in...
Delega su riforma amministrazione straordinaria grandi imprese in stato di insolvenza. Sì della Camera
La Camera dei deputati, il 10 maggio 2017, ha approvato il D.d.l. sulla delega al Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, che passa ora all'esame del Senato. Principali novità La presente delega, che rappresenta uno stralcio di un più ampio...
Regolamento difesa d’ufficio, come modificato dal Cnf
Il Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 20 gennaio 2017, presa visione della proposta della Commissione Cnf in materia di difesa di ufficio, ha deliberato di modificare l'art. 11 del “Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati...
Regolamento sulla difesa d’ufficio. Modifiche dal Cnf
Il Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 20 gennaio 2017, presa visione della proposta della Commissione Cnf in materia di difesa di ufficio, ha deliberato di modificare l'art. 11 del “Regolamento per la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco unico nazionale degli avvocati...