- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Eleonora Mattioli
Appalto servizi di natura intellettuale. Zero oneri di sicurezza non comporta l’esclusione
Il Consiglio di Stato, Sezione sesta, ha accolto il ragioni di un ricorrente, avverso la sua esclusione da una procedura di gara indetta per la fornitura e manutenzione del software di una S.p.a.. In particolare, detta esclusione era stata disposta dalla Stazione appaltante per aver il ricorrente, in adempimento di...
Ucpi: oltre 10 mila firme pro separazione carriere in magistratura
Sono oltre 10 mila le firme raccolte in una sola settimana a favore della proposta di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. E’ questo il dato diramato dall’Unione delle Camere penali e dal Comitato promotore della proposta di separazione...
Revisione piante organiche uffici giudiziari di secondo grado. Progetto al Csm
Il Ministero della Giustizia Andrea Orlando – si legge nel comunicato del medesimo Ministero del 12 maggio 2017 – ha trasmesso al Consiglio superiore della magistratura, per il previsto parere, il progetto di revisione degli organici degli uffici di secondo grado, ossia delle Corti d’appello e delle...
Esaminatori/esaminati colleghi e amici su Facebook. Il concorso è valido
E’ valido il concorso pubblico effettuato per la selezione di personale docente, laddove gli esaminatori – dunque, non obbligati ad astenersi –siano colleghi ed amici su Facebook dei candidati da essi promossi. Lo ha affermato il Tar per la Sardegna, Sezione prima, respingendo le ragioni dei...
Convegno Unaep: bilancio positivo per il Pat
A cinque mesi dall'entrata in vigore del processo amministrativo telematico, il bilancio deve dirsi positivo, con un totale, al mese di aprile 2017, di quasi 20 mila atti depositati telematicamente presso Tar e Consiglio di Stato e con un margine di errore piuttosto basso, intorno al 6%. Sono...