
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Aziende in crisi, estesa la mobilità in deroga
Ampliato l’accesso alla mobilità in deroga. Il trattamento salariale, infatti, è concesso, per dodici mesi, anche in favore dei lavoratori che hanno cessato o cessano la mobilità ordinaria o in deroga dal 22 novembre 2017 al 31 dicembre 2018. La novità è contenuta nel c.d. “Decreto Fiscale”, e in...
Artigiani e commercianti, vicini al recapito gli avvisi bonari di maggio 2018
Sono in fase di elaborazione gli avvisi bonari, relativi alla rata in scadenza a novembre 2018, per gli iscritti alle gestioni INPS “artigiani ed esercenti attività commerciali”. Tali avvisi, in particolare, saranno poi messi a disposizione del contribuente all’interno del “Cassetto previdenziale...
Apprendistato. Ok al distacco, ma con limitazioni
Possibile il distacco dell’apprendista, ma ad alcune condizioni: è necessario che il distacco sia previsto nel piano formativo dell’apprendista. Inoltre, il tutor deve essere posto in condizione di svolgere i compiti e le funzioni a lui assegnate dalla specifica disciplina regionale e/o collettiva,...
E-fatture consultabili online anche dai consumatori finali
I consumatori finali, privi di partita Iva, che intendono ricevere all’atto dell’acquisto di un bene o servizio la corrispondente fattura elettronica, non hanno l’obbligo di comunicare un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) al professionista o esercente. Per questi ultimi, infatti, è...
Responsabilità solidale negli appalti limitata ai crediti maturati
La responsabilità riguarda solo i crediti maturati nel periodo di durata del contratto di appalto e in ragione della prestazione resa per la realizzazione dell’opera o del servizio commissionato. Infatti, la responsabilità solidale deve ritenersi limitata solo ai crediti retributivi maturati nel...