- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Assegno di ricollocazione (AdR), stop alle richieste dal 29 gennaio 2019
Congelate le richieste di Assegno di ricollocazione (AdR) sul sito dell’Anpal. La sospensione è dovuta al fatto che dal mese di aprile entrerà in vigore il nuovo sussidio economico, denominato Reddito di cittadinanza, introdotto dal D.L. n. 4/2019.
Quota 100, pensione anticipata e opzione donna. Al via le domande online
Semaforo verde per la presentazione telematica delle domande per l’accesso a “quota 100”, pensione anticipata e opzione donna. Si tratta delle nuove vie alternative di pensionamento introdotte recentemente dal D.L. n. 4/2019 (c.d. “decretone”), e che permettono ai beneficiari di ricevere l’assegno...
Retribuzione minima giornaliera 2019, aggiornati gli importi per il calcolo contributivo
Sono stati resi noti i nuovi valori del minimale di retribuzione giornaliera e del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, ai fini del calcolo dei contributi da versare all’INPS. In particolare, la retribuzione minima giornaliera per i lavoratori dipendenti è passata da 48,20 euro a...
Reddito di cittadinanza e “quota 100”, decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale
L’attesa è finita: il c.d. “decretone” – che contiene il Reddito di cittadinanza (RdC) e “quota 100” – è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2019, con data di entrata in vigore prevista dal giorno successivo (29 gennaio 2019). Il D.L. n. 4/2019, recante disposizioni urgenti...
Ammortizzatori sociali, aggiornati i massimali per l’anno 2019
Sale di 14,46 euro, per l’anno 2019, l’importo massimo mensile dell’indennità di disoccupazione NASpI. L’importo, infatti, passa da 1.314,30 euro a 1.328,76 euro. Mentre, la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo della prestazione in argomento è pari, per l’anno 2019, a 1.221,44 euro...