- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD
- 28-08-2025: Nuovo bonus elettrodomestici 2025: cosa prevede
- 28-08-2025: Cartelle di pagamento, arriva il QR Code per la rateizzazione online
- 28-08-2025: Fondimpresa, 20 milioni per la formazione digitale con l'Avviso 3/2025

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Artigiani e commercianti, pubblicate le aliquote contributive 2019
Stabilizzate, per l’anno 2019, le aliquote contributive per gli artigiani e commercianti. Per quest’anno, infatti, si applica la medesima aliquota contributiva dello scorso anno, pari al 24% per gli artigiani ed al 24,09% per i commercianti.
Manovra di Bilancio 2019, online le schede esplicative
Al fine di agevolare gli utente nella consultazione delle numerose disposizioni di natura fiscale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato l'11 febbraio 2019 sul proprio portale telematico (Dipartimento Finanze) le schede relative al Decreto Fiscale (D.L. n.119/2018) e alla Legge di...
Ispezioni, la preclusione del Libro Unico del Lavoro (LUL) non è assoluta
L’accertamento sul libro unico del lavoro, finalizzato esclusivamente al controllo del rispetto dei tempi di riposo o delle ferie, non preclude l’esame del medesimo documento e le conseguenti eventuali contestazioni nell’ambito di una successiva ispezione che abbia ad oggetto la verifica, ai fini...
Somministrazione fraudolenta, nuove indicazioni dall’INL
Il ricorso ad un appalto illecito, ossia alla somministrazione di lavoro in assenza dei requisiti di legge (art. 1655 cod. civ.), costituisce, in ogni caso, elemento sintomatico di una finalità fraudolenta, che il Legislatore ha inteso individuare nella elusione di “norme inderogabili di legge o di...
Modello OT24/2019, domande online entro il 28 febbraio
Scadenza in vista per le aziende che hanno investito in sicurezza. Entro il 28 febbraio 2019, infatti, scade il termine per la presentazione delle istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. A tal fine, le aziende, ovvero gli intermediari delegati, dovranno compilare e inviare...