redattore profile

Daniele Bonaddio

Daniele Bonaddio,

Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.

È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.


Lettera di contestazione disciplinare inefficace se consegnata in “busta chiusa”

Non si perfezionano gli effetti della contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro, se la lettera contenente il provvedimento viene semplicemente consegnata a mano in “busta chiusa”, e il lavoratore si rifiuta di riceverla. Ciò vale anche se la consegna avviene sul posto di lavoro.


Online la Certificazione Unica 2019 INPS

Chi ha l’INPS come sostituto d’imposta, per quanto riguarda redditi percepiti nell’anno 2018, può procedere a scaricare la relativa Certificazione Unica 2019 (CU 2019) direttamente sul sito dell’Istituto Previdenziale. 


Decretone al rush finale. Ultime novità

Il D.L. n. 4/2019 (c.d. “Decretone”) sta compiendo il suo iter di approvazione finale in Commissione lavoro, alla Camera, che porterà il testo – entro fine mese - ad essere convertito in legge per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. 


Comunicazione annuale lavori usuranti, adempimento entro fine mese

I datori di lavoro che hanno occupato, nel 2018, lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti (D.Lgs. n. 67/2011), sono tenuti a comunicare il periodo, o i periodi, nei quali ogni dipendente ha svolto tali tipi di attività. Si avvicina la data dell'adempimento.


Requisito del “domicilio professionale”. Accertamenti ODCEC

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, su invito del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sta per avviare una campagna di accertamento per verificare il mantenimento dei requisiti di iscrizione, quale il “domicilio professionale".