- 14-10-2025: Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi
- 14-10-2025: DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"
- 14-10-2025: DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici
- 14-10-2025: Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS
- 14-10-2025: Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
- 14-10-2025: Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista
- 14-10-2025: Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande
- 14-10-2025: Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini
- 14-10-2025: Soggettività Iva dell’indennizzo da affitto di azienda
- 14-10-2025: Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
- 14-10-2025: Avvocati: il modello di informativa sull'uso AI del CNF
- 14-10-2025: Pedaggi autostradali: rinvii adeguamenti 2020–2023 illegittimi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Lettera di contestazione disciplinare inefficace se consegnata in “busta chiusa”
Non si perfezionano gli effetti della contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro, se la lettera contenente il provvedimento viene semplicemente consegnata a mano in “busta chiusa”, e il lavoratore si rifiuta di riceverla. Ciò vale anche se la consegna avviene sul posto di lavoro.
Online la Certificazione Unica 2019 INPS
Chi ha l’INPS come sostituto d’imposta, per quanto riguarda redditi percepiti nell’anno 2018, può procedere a scaricare la relativa Certificazione Unica 2019 (CU 2019) direttamente sul sito dell’Istituto Previdenziale.
Comunicazione annuale lavori usuranti, adempimento entro fine mese
I datori di lavoro che hanno occupato, nel 2018, lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti (D.Lgs. n. 67/2011), sono tenuti a comunicare il periodo, o i periodi, nei quali ogni dipendente ha svolto tali tipi di attività. Si avvicina la data dell'adempimento.
Decretone al rush finale. Ultime novità
Il D.L. n. 4/2019 (c.d. “Decretone”) sta compiendo il suo iter di approvazione finale in Commissione lavoro, alla Camera, che porterà il testo – entro fine mese - ad essere convertito in legge per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Servizi Contact Center INPS accessibili anche con “PIN telefonico”
I servizi concessi dall’INPS chiamando al numero fisso gratuito del Contact Center, sono accessibili anche attraverso le credenziali CNS e identità SPID. A tal fine, infatti, è stato creato un nuovo servizio che, con le citate tipologie di credenziali, consente di generare un “PIN telefonico” temporaneo.