- 31-03-2023: Circolare Lavoro 31/03/2023
- 31-03-2023: Circolare Fisco 31/03/2023
- 31-03-2023: Lavoratori in Paesi extracomunitari, premi Inail
- 31-03-2023: Decreto Bollette in GU. Per le imprese sconti ridotti
- 31-03-2023: Dl Bollette: nuova causa di non punibilità per reati tributari, processi sospesi
- 31-03-2023: Colf, baby-sitter e badanti stranieri: nel decreto immigrazione una quota ad hoc
- 31-03-2023: Contributo straordinario contro il caro bollette e di solidarietà, chiarimenti Assonime
- 31-03-2023: Premi e contributi INAIL: riduzione del 15,17% solo per pochi
- 31-03-2023: Circolare Imprese 31/03/2023
- 31-03-2023: Codice etico e di indipendenza dei revisori legali
- 31-03-2023: Amministratore nominato prima della commissione del reato? Risponde di omessa Iva
- 31-03-2023: Bologna, al via la 14^ edizione del Festival del Lavoro
- 31-03-2023: Il bonus trasporti 2023 sarà erogabile a partire da aprile

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Auto elettriche, ricarica esclusa dal reddito
Il dipendente che acquista un’auto elettrica presso l’azienda in cui lavora non vedrà computarsi nel reddito da lavoro dipendente le spese di ricarica riconosciute gratuitamente dall’azienda stessa.
Fondo casalinghe, pagamento dei contributi solo online
Rilasciato il nuovo applicativo “Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari”.
Stabilizzazione LSU, proroga
Prorogato al 30 giugno 2022 il termine relativo alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente util. Le amministrazioni che procedono alla stabilizzazione avranno diritto a un incentivo pari a € 9.296,22 per ciascun lavoratore.
Codatorialità, quando si verifica il centro di imputazione degli interessi?
In caso di codatorialità, quali sono gli indici sintomatici dell'unicità del centro di imputazione dei rapporti di lavoro? Sul tema è intervenuta la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 16975 del 25 maggio 2022.
Imprese esercenti servizi di pulizia, aggiornato il costo medio orario
Adottato il Decreto che aggiorna il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi, in maniera distinta per gli operai e per gli impiegati.