- 26-05-2023: IMU enti non commerciali, nuovo modello di dichiarazione in GU
- 26-05-2023: Covid. Stop del Tribunale Ue agli aiuti italiani alle compagnie aeree
- 26-05-2023: Contratto di espansione con sgravi contributivi per le imprese che assumono
- 26-05-2023: Cure termali e prestazioni accessorie Inail. Cosa cambia
- 26-05-2023: Accisa ridotta sul gasolio per trasporto regolare di persone
- 26-05-2023: Il Decreto Bollette è legge, ok definitivo dal Senato. Cosa prevede
- 26-05-2023: Dl Alluvione: aiuti estesi ai comuni delle Marche
- 26-05-2023: Registro delle Imprese, nuove specifiche tecniche per le domande
- 26-05-2023: Attestazione OIV 2023: istruzioni per adempiere
- 26-05-2023: Imposta di registro. Responsabilità fiscale del notaio sugli atti enunciati
- 26-05-2023: Assegno unico e universale: operazioni di conguaglio a credito e a debito
- 26-05-2023: Aziende agricole, ultimi giorni per il conguaglio e recupero di fringe benefit

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Assistenza fiscale 2022, giornalisti gestiti dall’INPS
Ai fini dell'assistenza fiscale, ossia con riferimento ai servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4, la principale novità riguarda i soggetti provenienti dalla gestione INPGI, i quali saranno gestiti dall'INPS.
Aziende che non richiedono la CIG, a breve la domanda di esonero
Stop agli sgravi contributivi per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale in data successiva al 30 giugno 2022.
Agricoli, retribuzioni medie giornaliere per il 2022
Fissate, per l’anno 2022, le retribuzioni medie giornaliere ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie di lavoratori agricoli (piccoli coloni e compartecipanti familiari).
TFR, definito il coefficiente di maggio
Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2021, per il mese di maggio 2022 è pari a 3,732345.
CIGD per crisi aziendali, obbligatorio il contributo addizionale
Il contributo addizionale trova applicazione per tutte le tipologie di cassa integrazione, ivi compresa la cassa integrazione in deroga.