- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Pensioni, le osservazioni CNO sul PEPP
Il CNO dei Consulenti del Lavoro esprime una sostanziale soddisfazione in merito al testo dello schema di decreto legislativo con cui vengono recepite e attuate le disposizioni del regolamento (UE) 2019/1238 sul Prodotto pensionistico individuale europeo (PEPP).
Commercialisti, procedimenti disciplinari via applicativo “Prodike”
Nasce il nuovo applicativo “Prodike” per la gestione informatizzata del procedimento disciplinare. L’iniziativa consente di creare un apposito fascicolo per ciascun procedimento disciplinare e redigere un verbale ad hoc per ogni sua fase.
Servizio “SIUSS”, nuova funzionalità di controllo
Comunicata la disponibilità del Servizio “SIUSS - ex Casellario dell’assistenza” utile agli enti locali per effettuare il controllo delle autocertificazioni rese dai cittadini beneficiari delle prestazioni erogate dall’Istituto.
Personale di volo, senza il certificato E101 si applicano le regole italiane
Si applica la normativa previdenziale italiana per il personale di volo dipendente da una compagnia aerea, stabilita in uno Stato membro, che lavora per almeno 45 minuti al giorno in un locale situato sul territorio di un altro Stato membro, privo del modulo E101.
Indennità di disoccupazione agricola 2021, le modalità di liquidazione
Illustrate le modalità di calcolo e liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola riferita al 2021 con particolare riferimento alla platea dei beneficiari e alla valorizzazione dei trattamenti di cassa integrazione.