- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Uniemens-modello 770/2015, comunicazione di anomalia
Terminate le operazioni di incrocio dei dati esposti sui modelli 770/2015 relativi ai percettori di reddito interessati alla Gestione separata con i relativi flussi di denuncia Uniemens inviati all’INPS.
Manovra 2021, arriva la fiducia alla Camera. Le novità
E' arrivato il voto di fiducia della Camera dei Deputati alla Manovra di bilancio 2021. Entro il 27 dicembre 2020 il Senato porrà il voto di fiducia per l'approvazione definitiva della legge. Il successivo passaggio prevede la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro fine anno.
Contratti a termine in forma assistita, quando non sono ammessi?
Gli ispettori del lavoro possono rifiutarsi di applicare la procedura di stipula assistita dei contratti a termine, laddove il contratto contempla delle deroghe alla legge previste che scaturiscono da un accordo collettivo di prossimità.
Conguaglio INPS 2021, c’è tempo fino al 16 gennaio 2021
Via libera alle operazioni di conguaglio 2020 per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva Uniemens. In particolare, il conguaglio può essere effettuato, entro il 16 gennaio 2021 (denuncia di competenza del mese di “dicembre 2020”).
Licenziamento, nullo se effettuato in frode alla legge
Nullo il licenziamento se il lavoratore, reintegrato a seguito di un precedente licenziamento illegittimo, viene espulso nuovamente per riduzione del personale proprio presso il punto vendita di nuova adibizione.