- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Terzo settore, la fase di nomina dei revisori legali
Gli ETS di diritto sono tenuti a provvedere alla nomina dell'organo di controllo alla prima assemblea utile, che non potrà essere successiva a quella che andrà ad approvare, nella prossima primavera, il bilancio relativo all'esercizio 2020.
CIG Covid, necessario un coordinamento delle norme per i CdL
Secondo i CdL serve un coordinamento normativo dei testi riuniti nella legge di conversione dei “D.L. Ristori" e una proroga al 31 gennaio 2021 di tutti i termini di trasmissione delle richieste di accesso ai trattamenti di integrazione salariale.
Bonus centri storici, calo di fatturato da dimostrare
Ai fini della richiesta del cd. “bonus centri storici” bisogna riportare esclusivamente l’ammontare del fatturato relativo alle prestazioni effettuate nel territorio interessato dall’agevolazione nei mesi di giugno 2020 e 2019.
Disabili, avviso INAIL per reinserimento lavorativo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'estratto dell'avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.
Manovra 2021, accesso soft per il contratto di espansione
Il "contratto di espansione", ossia lo scivolo pensionistico, è accessibile anche per le imprese con almeno 250 addetti. Inoltre, si amplia di sei mesi il credito d’imposta legato agli aumenti di capitale delle imprese e potenziamento del tax credit sulle perdite.