redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Affitto di azienda: la natura del concedente determina l’imposta applicabile

Si pone l'intento di rappresentare una ”bussola” in materia di registrazione degli atti soggetti ad imposta indiretta, la circolare-fiume n. 18/E del 29 maggio 2013, pubblicata dall'agenzia delle entrate. In essa l'Amministrazione finanziaria ha cercato di ricomprendere tutte le fattispecie in cui risulta tassabile, attraverso l'imposta di registro, un atto notarile. Ulteriore obiettivo dichiarato è di contribuire a snellire il contenzioso tra contribuenti e fisco.

Bando contributi per l'infanzia: domande dal 1° luglio

Attivato dall'Inps il bando che concede, alle madri lavoratrici, un contributo economico utilizzabile per il servizio di baby-sitting oppure per sostenere gli oneri dovuti per gli asili nido. La misura è stata prevista, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, dalla Legge n. 92/2012, a favore delle madri, anche adottive o affidatarie, lavoratrici (dipendenti o iscritte alla gestione separata) che siano ancora negli undici mesi successivi al termine del periodo di congedo di maternità...

Con il progetto LIFT agevolati i tirocini a favore di immigrati extracomunitari

Si è aperto, in data 13 giugno 2013, il progetto LIFT - Lavoro Immigrazione Formazione Tirocini -  che si pone l'obiettivo di promuovere misure e servizi per l’inserimento lavorativo di immigrati extracomunitari presenti in Italia al fine di contrastare fenomeni di sfruttamento, lavoro nero ed esclusione sociale. All'avviso pubblico, promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, possono aderire i soggetti privati abilitati all’attivazione di percorsi di tirocinio formativo...

Appuntamento con i contributi eccedenti il minimale per professionisti, commercianti ed artigiani

17 giugno 2013: per professionisti iscritti alla gestione separata, artigiani e commercianti scade il termine per eseguire il versamento dei contributi dovuti all'Inps, sulla quota di reddito eccedente il minimale. E' dovuto sia il saldo del 2012 che il primo acconto 2013. Sul punto l'Inps, con circolare n. 88 del 7 giugno 2013, illustra le modalità di versamento ed offre specificazioni sul reddito imponibile per gli aderenti all'imprenditoria giovanile.

Appuntamento con i contributi eccedenti il minimale per professionisti, commercianti ed artigiani

17 giugno 2013: per professionisti iscritti alla gestione separata, artigiani e commercianti scade il termine per eseguire il versamento dei contributi dovuti all'Inps, sulla quota di reddito eccedente il minimale. E' dovuto sia il saldo del 2012 che il primo acconto 2013. Sul punto l'Inps, con circolare n. 88 del 7 giugno 2013, illustra le modalità di versamento ed offre specificazioni sul reddito imponibile per gli aderenti all'imprenditoria giovanile.