redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Contributi 2013 per concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari

Diffuse dall'Inps, con circolare n. 96 dell'11 giugno 2013, le aliquote 2013 per la riscossione dei contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari. In virtù del D.Lgs. n. 146/1997, trova efficacia l'aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. Pertanto, l'aliquota totale per l'anno 2013 è pari a 27,79% (18,95% per il concedente e 8,84% per...

Sisma Emilia: più tempo per il finanziamento agevolato

Ai sensi dell'articolo 6, D.L. n. 43/2013, è stato differito al 15 giugno 2013, dall'originario 30 novembre 2012, il termine per l'accesso ai finanziamenti per il pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria per i contribuenti delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, colpite dal sisma del maggio 2012. Lo ricorda l'Inps con il messaggio n. 9400 del 10 giugno 2013, aggiungendo che l'accesso al...

Aggiornamenti per Gerico 2013

In data 7 giugno 2013, l'agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito, un nuova versione – 1.0.1 - del software Gerico 2013. Il prodotto consente di effettuare il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, e della coerenza economica per i 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2012. Il software è completo dei correttivi per la crisi, da applicare alle risultanze degli studi di settore, approvati con il decreto del 23 maggio...

A conguaglio gli incentivi per assunzioni di giovani sotto i 30 anni e donne

Al via la riscossione dell'incentivo riconosciuto ai datori di lavoro che hanno effettuato assunzioni a tempo determinato di giovani e donne con orario normale di lavoro nonché la trasformazione dei contratti a tempo determinato di giovani e donne in contratti a tempo indeterminato. L'Inps, con messaggio n. 8820/2013, offre le necessarie indicazioni per consentire ai datori di lavoro di fruire degli aiuti economici.

A conguaglio gli incentivi per assunzioni di giovani sotto i 30 anni e donne

Al via la riscossione dell'incentivo riconosciuto ai datori di lavoro che hanno effettuato assunzioni a tempo determinato di giovani e donne con orario normale di lavoro nonché la trasformazione dei contratti a tempo determinato di giovani e donne in contratti a tempo indeterminato. L'Inps, con messaggio n. 8820/2013, offre le necessarie indicazioni per consentire ai datori di lavoro di fruire degli aiuti economici.