redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Inps. Proroga versamenti dei contributi anche per gli autonomi

In relazione al pagamento dei contributi previdenziali (circolare n. 88/2013), da effettuare originariamente al 17 giugno 2013 per il saldo 2012 ed il primo acconto 2013 ed il 2 dicembre 2013 per il secondo acconto 2013, l'Inps pubblica il messaggio n. 10385 del 27 giugno 2013. In tale comunicazione si fa presente che i termini legati alle scadenze previste per gli acconti Irpef hanno subito, ai sensi del Dpcm 13 giugno 2013, uno slittamento: pertanto la scadenza del 17 giugno è prorogata...

Ripartizione 5 per mille 2013: dichiarazione entro il 1° luglio

Enti del volontariato ed associazioni sportive dilettantistiche, interessati alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2013, sono chiamati, entro il 1° luglio 2013, ad inviare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà necessaria per attestare la sussistenza delle condizioni per accedere al beneficio. Muta il destinatario della dichiarazione a seconda del tipo di ente: per gli enti del volontariato, è la direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate...

Sgravi contributivi per contrattazione di II livello: iniziato l'invio delle richieste all'Inps

L'Inps ha aperto la procedura di invio per l'ammissione agli sgravi contributivi legati all’incentivazione della contrattazione di secondo livello, con riferimento agli importi corrisposti nel 2012. Dopo il decreto ministeriale 27 dicembre 2012, che ha determinato la misura massima percentuale della retribuzione di II livello oggetto di sgravio, il messaggio n. 10127/2013 ha fissato l'intervallo di tempo entro cui le imprese possono avanzare domanda: dalle 15 del 24 giugno alle 23 del 26 luglio 2013.

Sgravi contributivi per contrattazione di II livello: iniziato l'invio delle richieste all'Inps

L'Inps ha aperto la procedura di invio per l'ammissione agli sgravi contributivi legati all’incentivazione della contrattazione di secondo livello, con riferimento agli importi corrisposti nel 2012. Dopo il decreto ministeriale 27 dicembre 2012, che ha determinato la misura massima percentuale della retribuzione di II livello oggetto di sgravio, il messaggio n. 10127/2013 ha fissato l'intervallo di tempo entro cui le imprese possono avanzare domanda: dalle 15 del 24 giugno alle 23 del 26 luglio...

L’Annuario del contribuente si aggiorna con la proroga dell’ecobonus

L’agenzia delle Entrate informa i contribuenti di aver predisposto, in data 26 giugno 2013, un aggiornamento dell’Annuario del contribuente online. Le modifiche riguardano la parte II intitolata “Il Fisco sulla casa”; il ritocco si è reso necessario a seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 63/2013, che ha introdotto importanti novità in materia di agevolazioni per lavori di ristrutturazione edilizia e per il risparmio energetico. Pertanto, nell’Annuario si trova: - la proroga al 31...