- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Abusiva la tenuta della documentazione fiscale dopo l’uscita dall’Albo dei commercialisti
Il professionista che si cancella dall’Albo dei dottori commercialisti e continua a tenere e trasmettere la documentazione fiscale ricade nel reato di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro. L’ex commercialista, condannato nei due gradi di giudizio e ricorrente in cassazione,...
Dichiarazione Tasi per immobili condotti in locazione da Enti commerciali e Persone fisiche
Vengono forniti chiarimenti per gli Enti commerciali e le Persone fisiche (EC/PF) in merito alla compilazione della dichiarazione telematica Tasi quando gli immobili sono condotti in locazione. E’ stato, infatti, posto in evidenza che per la Tasi non è disponibile un apposito modello, avendo il Mef...
Vetro industria: contributo per rinnovo contrattuale
Con accordo del 7 giugno 2017 Assovetro e Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl-Chimici hanno definito modalità e procedure per la riscossione di un contributo straordinario una tantum per il rinnovo 27 luglio 2016 del Ccnl Vetro e lampade, a carico dei lavoratori consenzienti non iscritti alle...
Rimborso per il costo del cellulare ad uso promiscuo va tassato
E’ soggetto a tassazione Irpef il rimborso al dipendente per l’utilizzo promiscuo del telefono cellulare. E’ questa la conclusione contenuta nella risoluzione n. 74 del 20 giugno 2017 dell’agenzia delle Entrate a seguito di quesito di un’azienda che fa presente di voler adottare una nuova modalità...
Per violazione dei criteri di competenza escluso il reato di dichiarazione infedele
Con l’avvento della riforma del Dlgs 158/15, l’imputazione di costi e ricavi in violazione dei criteri di competenza non integra più il reato di dichiarazione infedele e da ciò consegue la revoca della sentenza di condanna per intervenuta depenalizzazione. Ciò è quanto affermato nella sentenza n....