- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rottamazione delle cartelle. Da Equitalia la piattaforma “ContiTu”
Equitalia, entro il 15 giugno 2017, deve inviare le comunicazioni, di accoglimento o rifiuto dell’adesione, ai contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Nella lettera inviata da Equitalia è presente un prospetto con l'elenco delle cartelle/avvisi e...
Consorzi Agrari: contratto firmato il 23 maggio 2017
In data 23 maggio 2017 Assocop e Flai Cgil, Fai Cisl, Uiltucs, Sinalcap hanno stipulato il CCNL per i dipendenti dei Consorzi Agrari, con validità 1° gennaio 2016 - 31 dicembre 2019. Previsti incrementi mensili lordi dello stipendio base, al 3° livello, come segue: dal 1° giugno 2017, € 15,00; dal...
Nuovo CDU. Termini per la prescrizione dell’obbligazione doganale
L’agenzia delle Dogane fornisce istruzioni sui termini per la comunicazione del debito derivante da obbligazione doganale. Il vigente Codice doganale dell’Unione (CDU), rispetto a quello precedentemente in vigore, non modifica la disciplina in materia di prescrizione dell’obbligazione doganale in...
Fissati gli elementi di incoerenza per bloccare i rimborsi da 730
Sono stati diffusi con provvedimento dell’agenzia delle Entrate, i criteri per individuare gli elementi di incoerenza da utilizzare per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2017 quando è dovuto un rimborso. Come dispone l’articolo 5, comma 3-bis, del Dlgs n. 175/2014,...
Compensazione di tipo “verticale” o “interno” senza servizi online delle Entrate
Nell’allegato 2 alla risoluzione n. 68 del 9 giugno 2017, l’agenzia delle Entrate indica i codici tributo per il quali, i soli titolari di partita Iva, devono obbligatoriamente utilizzare i servizi online delle Entrate per operare le compensazioni. Il documento di prassi è stato emanato per fornire...