- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bancarotta Prevalenza della tenuità sulla recidiva reiterata
In materia di reato di bancarotta, è stato ritenuto costituzionalmente illegittimo l’art. 69, quarto comma, del codice penale, come sostituito dall’art. 3 della legge 5 dicembre 2005, n. 251 (contenente modifiche in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle...
Startup innovative con bilancio previsionale delle spese di R&S
Il ministero dello Sviluppo Economico, con Faq relative alla costituzione delle Startup innovative nella veste di Srl, ha fornito alcuni chiarimenti. Firma digitale Devono essere in possesso di firma digitale tutti i sottoscrittori dell’atto per sottoscrivere digitalmente il modello di atto...
Bonus asilo nido Al via le domande
Le famiglie con minori nati o adottati dal 1 gennaio 2016 possono, dalle ore 10 del 17 luglio 2017, presentare la domanda per ottenere il “Bonus asilo nido”, istituito dall’articolo 1, comma 355, della Legge di bilancio 2017 (n. 232/2016). L’informazione arriva dall’Inps con comunicato del 14...
Approvata la nuova cartella di pagamento
E’ stato approvato, con provvedimento del 14 luglio 2017, il nuovo modello di cartella di pagamento necessario per recepire il passaggio dell’attività di riscossione da Equitalia al nuovo ente Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il nuovo modello sostituisce quello approvato con provvedimento prot....
Nullo l’atto di accertamento con delega in bianco
In tema di accertamento tributario, la delega di firma o di funzioni, di cui all’art. 42 del DPR. n. 600/1973, deve obbligatoriamente indicare il nominativo del delegato, a pena di nullità; tale nullità comporta quella dell’atto impositivo. Quindi la delega di firma non può esplicitarsi in un...