- 18-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 18-08-2025: Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità
- 18-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 18-08-2025: Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
- 18-08-2025: Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso
- 18-08-2025: Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026
- 18-08-2025: Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo
- 18-08-2025: Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps
- 18-08-2025: Redditi agrari, società agricole e catasto: le novità spiegate dalle Entrate
- 18-08-2025: Gestione pubblica PA, contributi per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004
- 18-08-2025: Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe per gli eco-reati
- 18-08-2025: Bonus psicologo 2025: domande dal 15 settembre. Cosa cambia
- 18-08-2025: Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi
- 18-08-2025: Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Guide AdER per intermediari
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblica una serie di guide riguardanti nuove aree di consultazione del sito. Intermediari Nella nuova area riservata agli intermediari, è disponibile online la situazione debitoria (cartelle di pagamento emesse dal 2000) e i piani di rateizzazione dei clienti...
Rottamazione cartelle. Le modalità di pagamento
In vista della scadenza del 31 luglio 2017, termine entro il quale gli aderenti alla rottamazione delle cartelle devono effettuare il pagamento della prima o unica rata, l’agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce indicazioni su modalità e canali di pagamento. Nel comunicato stampa del 22 luglio...
Ruffini (Entrate). Meno burocrazia, meno adempimenti, meno balzelli
Ernesto Maria Ruffini, nuovo direttore dell’agenzia delle Entrate, dopo aver ottenuto il benestare dalla Corte dei conti ha editato una serie di comunicati stampa, con data 21 luglio 2017, indicando come intende dirigere l'Agenzia. Negli intenti del neo direttore vi è la necessità di dare agli...
Procedura digitale dei giustificativi di spesa
Una società chiede all’agenzia delle Entrate di fornire parere sull’operazione che intende porre in atto ossia implementare un processo, interamente digitale, di gestione delle note delle spese prodotte da trasfertisti e dei relativi giustificativi. L’istante fa presente che il giustificativo di...
Voluntary bis Esonero dalla dichiarazione IVIE e IVAFE
Non vi è pericolo di incorrere nella doppia imposizione per chi aderisce alla voluntary disclosure bis. E’ una delle precisazioni contenute nella nuova circolare emanata dalle Entrate, dopo la n. 19 del 12 giugno 2017, per illustrate le novità introdotte dal DL n. 50/2017 in materia di voluntary...