- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lipe del primo trimestre 2024: istruzioni
E’ in scadenza l’invio della comunicazione relativa alle liquidazioni periodiche del primo trimestre del 2024. Attenzione alle novità dettate dalla riforma fiscale con il Decreto Adempimenti. Tabella per la compilazione del Quadro VP.
Ecobonus veicoli non inquinanti: ripartono gli incentivi (con video)
Ripartono gli incentivi auto – ecobonus automotive - per l'acquisto di veicoli non inquinanti fino al 31 dicembre 2024. Il Decreto è arrivato in Gazzetta. Prevista l’apertura della piattaforma dal 3 giugno 2024. Vediamo i dettagli per concorrere all’agevolazione.
Adempimento collaborativo, regole per interpelli e comunicazioni di rischio fiscale
Il decreto del ministero delle Finanze introduce nuove procedure per interpelli e comunicazioni di rischio nel regime di adempimento collaborativo, mirando a un dialogo più aperto e costruttivo tra Fisco e contribuenti.
Stop al registro titolari effettivi solo per consultazione dati
Nuova sospensione per il registro dei titolari effettivi: il Consiglio di Stato, il 17 maggio 2024, ha accolte le istanze presentate bloccando l’operatività dell’adempimento, fino alla fine dell’estate. Il Registro delle Imprese specifica la portata.
Fabbricati gruppo D. Online i coefficienti per IMU e IMPi
Online il decreto per l’aggiornamento dei coefficienti, anno 2024, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).