- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Isa periodo d’imposta 2023. Casella per rottamazione del magazzino
Regime premiale, adeguamenti alla classificazione delle attività economiche, revisione costante, pubblicazione del software, nuovo quadro per adeguamento del magazzino: sono i contenuti presenti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate a chiarimento delle novità in materia ISA 2023.
Cripto-attività: stabilite le regole italiane
Nuove regole per le cripto-attività varate dal Governo: introdotto il reato di abusivismo per chi offre al pubblico token collegati ad attività, presta servizi per le cripto-attività senza avere le necessarie autorizzazioni.
Concordato preventivo ISA: utilizzo del software
Con la pubblicazione del “Il tuo ISA 2024 CPB” da parte l’Agenzia delle Entrate, i contribuenti in possesso dei requisiti richiesti possono effettuare il calcolo della proposta e la trasmissione telematica, in allegato a Redditi, dell’accettazione della proposta di Concordato preventivo biennale. Come funziona?
Dal CDM novità su concordato preventivo e adempimento collaborativo
E’ stato approvato dal Governo il correttivo su concordato, scadenze tributarie e cooperative compliance. Di rilevante, dati 15 giorni in più per aderire alla proposta di concordato preventivo. Adempimento collaborativo: prevista premialità aggiuntiva alle imprese che aderiscono.
Società Benefit: caratteristiche e obblighi
Sono in costante crescita le Società Benefit (SB): nel documento del Consiglio nazionale dei commercialisti vengono indicate le principali caratteristiche giuridiche e gli obblighi di rendicontazione dei detti enti.