- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bando “Fabbrica intelligente e Scienze della vita”. Sospensione delle domande
Stop alla presentazione delle proposte progettuali per il bando “Fabbrica intelligente e Scienze della vita”, nei territori delle regioni in transizione.
Rottamazione-ter. AeR invia le comunicazioni con gli importi da pagare
Si avvicina una nuova fase della rottamazione-ter. I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata 2018 delle cartelle esattoriali riceveranno, entro il 30 giugno 2019, una comunicazione dall’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Rischio di riciclaggio in Italia. Analisi Mef
Valutazione del rischio riciclaggio in Italia ancora molto significativa: la causa è l’uso ancora diffuso del contante e il ruolo del sommerso economico e attività illegali.
Metalmeccanica pmi Confapi: minimi mensili, indennità di trasferta e di reperibilità
Con il verbale di accordo 5 giugno 2019 Unionmeccanica Confapi e Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del Ccnl 3 luglio 2017, hanno definito gli importi dei nuovi minimi mensili, dell’indennità di trasferta e di reperibilità in vigore dal 1° giugno 2019.
Oreficeria industria: nuovi minimi tabellari
In data 4/6/2019 Federorafi e Fim, Fiom, Uil, in base al Ccnl 18 maggio 2017, hanno siglato un verbale di incontro per stabilire i nuovi importi dei minimi tabellari in vigore dal 1° giugno 2019 al 31 maggio 2020.