- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
- 25-08-2025: Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
- 25-08-2025: Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
- 25-08-2025: Commercialisti, cancellazione dall’Albo durante il procedimento disciplinare

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Commercio elettronico. Esonero dall’invio telematico dei corrispettivi
Un chiarimento riguardante l'obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi in caso di commercio elettronico arriva dall’agenzia delle Entrate.
Ccnl Teatri: protocollo contro le molestie nei luoghi di lavoro
Il 4/6/2019, Federvivo e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno firmato un protocollo contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro. Stabilito un Codice di Condotta per tutti i lavoratori.
Dl Crescita. Le nuove scadenze. Entrate spiegano gli ISA
Il passaggio del Dl Crescita dalle Commissioni all’Aula, come visto ieri, ha portato una rivisitazione delle date per versamenti e dichiarazioni, proprio quando gli addetti ai lavori sono nel pieno dell’attività.
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli. Contributi 2019
L’Inps comunica, per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli, i contributi obbligatori dovuti per l’anno 2019. La circolare n. 91 del 17 giugno 2019 rende noto che il reddito medio convenzionale, per il 2019, è stato determinato nella misura di euro 58,62 dal decreto del...
Firmato il Ccnl Trasporto a fune
Anef e Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Savt, il 6 giugno 2019, hanno siglato il Ccnl per gli addetti degli impianti di trasporto a fune. Salvo diverse specifiche decorrenze,il contratto ha vigore dal 1° maggio 2019 al 30 aprile 2022. Confermati gli aumenti dei minimi retributivi e le decorrenze...