redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Riforma processo tributario: terminati i lavori della Commissione. Testo ai ministri

La Commissione interministeriale Mef-Giustizia di riforma del contenzioso fiscale ha inviato ieri i lavori compiuti ai ministri dell’Economia e della Giustizia che dovranno tessere il testo da presentare come legge da approvare.


Avvocati: contributo maternità 2021

Approvata dal Ministero del Lavoro la delibera della Cassa forense che fissa la misura del contributo di maternità 2021 per i legali.


Autotrasportatori: deduzioni forfetarie 2021 e compilazione modello REDDITI

Arriva, in extremis, la notizia che gli autotrasportatori possono fruire anche per il 2021 delle stesse deduzioni forfettarie per spese non documentate dell’anno scorso. L’Agenzia indica come compilare i quadri dichiarativi.


Mancata dichiarazione Iva 2021: invito alla compliance

Invito alla compliance per mancata presentazione della dichiarazione Iva 2021 - anno d’imposta 2020 – o mancanza del quadro VE. Comunicazione dalle Entrate.


E-fatture: nuova proroga per l’adesione al servizio di consultazione

Nuova proroga disposta dall’Agenzia delle Entrate del termine per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche: la nuova data è quella del 30 settembre 2021.