- 04-02-2025: Sicurezza sul lavoro, formazione e informazione finanziate dall'INAIL: procedura a sportello
- 04-02-2025: Mini contratti di sviluppo: domande dal 5 febbraio 2025
- 04-02-2025: CCNL Edilizia industria e cooperative - Ipotesi di chiusura salariale del 28/1/2025
- 04-02-2025: Edilizia industria e cooperative. Aumento salariale
- 04-02-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Accordo del 20/12/2024
- 04-02-2025: Emittenti radiotelevisive. Proroga polizza sanitaria
- 04-02-2025: Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
- 04-02-2025: Decreto flussi 2025, al via i click day
- 04-02-2025: Inps: contributi professori e ricercatori universitari in aspettativa
- 04-02-2025: Licenziamento per GMO: nessun obbligo di ricollocazione in mansioni inferiori non compatibili
- 04-02-2025: Dichiarazione semplificata sostituti d’imposta 2025: addio al modello 770
- 04-02-2025: NASpI, 13 settimane di contribuzione da ultima cessazione senza neutralizzazione
- 04-02-2025: Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
- 04-02-2025: Fondo per il sostegno alla transizione industriale, al via le domande
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Calcolo ISA 2022. Ulteriori dati, specifiche tecniche per invio
ISA 2022, definite le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati, con rifermento all’invio massivo per la determinazione del punteggio.
Dl Bollette trasformato in legge. Facilitazioni per impianti fotovoltaici
Diventa legge il Dl n. 17/2022 con il voto definitivo dell’aula del Senato (Atto 2588) avvenuto il 21 aprile 2022. Il provvedimento contiene misure per arginare l’aumento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale.
Sismabonus acquisti: ammesso anche l'utilizzatore del leasing
E’ possibile avvalersi del “sismabonus acquisti” (art. 16, comma 1-septies, DL n. 63/2013) quando l’immobile, contestualmente all’acquisto, viene concesso in leasing finanziario dall’acquirente a un soggetto terzo?
Cinque per mille. Elenco provvisorio delle Onlus
Disponibile l’elenco provvisorio delle Onlus che hanno richiesto l’accreditamento al cinque per mille per l’anno finanziario 2022.
Regime forfetario ridotto: escluso senza novità dell’attività
Aliquota del 5% per il regime forfetario: esclusa se l’attività non ha il requisito della novità. Le Entrate precisano che l’agevolazione è diretta a favorire nuove iniziative.