redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Spese per interventi edilizi sostenute dal familiare e detrazione nel precompilato

Detrazioni per spese effettuate per il recupero del patrimonio edilizio: competono anche al familiare convivente del possessore al 100%. Come intervenire nel 730 precompilato.


Revisori dei conti: programma formativo 2023

Il nuovo programma annuale di formazione 2023 per i revisori legali dei conti è stato deliberato dalla Ragioneria generale dello Stato. Spazio alla rendicontazione sulla sostenibilità e alle novità riguardanti il Codice della crisi d’impresa.


Imposta di soggiorno, chiarimenti sul modello dichiarativo

Forniti dal Mef chiarimenti sull’obbligo di presentazione della dichiarazione dell’imposta di soggiorno: per annualità successive al 2020 e 2021, vale solo il modello approvato con decreto ministeriale.


Iva di gruppo per società non residenti: le condizioni

Appartenenza alla liquidazione di gruppo Iva: è consentito aderire alla società non residente in Italia ma qui identificata ai fini Iva?


Campione d’Italia, riduzione forfetaria sui redditi in franchi

Fissata la riduzione forfetaria del cambio da applicare ai redditi delle persone fisiche residenti nel Comune di Campione d’Italia e dei professionisti con studi per il periodo di imposta 2022.