redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Ccnl Farmacie private. Accordo per l’apprendistato professionalizzante

Il 14 giugno 2012, Federfarma e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS UIL hanno firmato l’accordo sull’apprendistato professionalizzante per adeguarlo alle disposizioni introdotte dal D.Lgs. 167 del 2011, per i dipendenti da farmacie private.

Farmacie private - Accordo per apprendistato del 14/6/2012

Il 14 giugno 2012, Federfarma e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTUCS UIL hanno firmato l’accordo sull’apprendistato professionalizzante per adeguarlo alle disposizioni introdotte dal D.Lgs. 167 del 2011, per i dipendenti da farmacie private.

Riforma del lavoro. Aspi dal 2013 e mobilità fino al 2014

Trovata l'intesa tra Governo e maggioranza sugli emendamenti alla legge Fornero, il “pacchetto lavoro”, veicolati dal Dl crescita. L'esecutivo evita il rinvio, chiesto dalla maggioranza, dell'Aspi, la nuova assicurazione sociale per l'impiego: dunque, si conferma l'entrata in vigore per gennaio 2013. Dall'altra parte, la maggioranza ha ottenuto che la fase transitoria dell'indennità di mobilità sia differita di un anno, dal 31 dicembre 2013 al 31 dicembre 2014. L'emendamento concordato...

Imprese in crisi. Dal Dl “Crescita” nuove formule per accostarsi rapidamente alle procedure di risanamento

Paiono significative ed efficaci le novità inserite nel D.L. n. 83/2012 per agevolare gli imprenditori in crisi ad evitare il fallimento e portarli alla composizione della situazione debitoria. Gli interventi studiati modificano alcune norme della Legge Fallimentare ed aggiungono un importante strumento: il concordato con continuità aziendale.

Imprese in crisi. Dal Dl “Crescita” nuove formule per accostarsi rapidamente alle procedure di risanamento

Paiono significative ed efficaci le novità inserite nel D.L. n. 83/2012 per agevolare gli imprenditori in crisi ad evitare il fallimento e portarli alla composizione della situazione debitoria. Gli interventi studiati modificano alcune norme della Legge Fallimentare ed aggiungono un importante strumento: il concordato con continuità aziendale.