- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Dipendenti pubblici e anticipo di rinnovo contrattuale: ecco come compilare l’Uniemens
L'anticipo di rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici (decreto Anticipi) non beneficia del taglio al cuneo fiscale. Le istruzioni Inps su come compilare il flusso Uniemens da parte delle Amministrazioni interessate
Formazione continua e finanziata, opportunità per le aziende
La formazione dei lavoratori è ormai al centro della vita aziendale. Un'analisi dell'approccio a tale strumento di crescita individuale, del ruolo della contrattazione collettiva e delle opportunità offerte dalla formazione finanziata.
Ape sociale e lavoratori precoci, ecco i chiarimenti Inps
Ape sociali e lavoratori precoci: arrivano dall'Inps i chiarimenti sulle causali di cessazione del rapporto di lavoro previste dalla normativa nazionale vigente. Validi licenziamenti e risoluzioni consensuali nell’ambito di un accordo collettivo
Nuova Quota 103 meno accessibile per le donne
Nuova Quota 103. I recenti paletti la rendono meno appetibile, soprattutto per le donne. Nell'articolo, un'analisi dell'audizione dell'Ufficio di bilancio e un confronto con i requisiti richiesti per accedere alla pensione anticipata ordinaria
Statuto dell’artista, nuove opportunità per i lavoratori
Statuto dell'artista. Standard sociali minimi, migliori condizioni di vita e di lavoro per i professionisti che operano nei settori della cultura e della creatività. Un'analisi dei contenuti della Risoluzione del Parlamento europeo.