- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Appalti, scelta del CCNL da applicare: criteri ANAC
Approvato il Bando n.1/2023 in attuazione del nuovo codice degli appalti, l'ANAC illustra la fondamentale questione del CCNL applicabile ai lavoratori coinvolti negli stessi. Quali criteri seguire e come individuare i sindacati più rappresentativi
Ammortizzatore sociale unico, chiarimenti per i lavoratori somministrati
Come devono operare le Agenzie per il lavoro per la richiesta di ammortizzatore sociale unico per i lavoratori somministrati colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023? Quali le specifiche da inserire nella domanda? I dettagli nell'articolo
Reddito di cittadinanza, cosa accade nel regime transitorio?
Intervenendo su una questione di attualità, arrivano dall’Inps i chiarimenti per la gestione del regime transitorio del Reddito di cittadinanza, destinato a cessare il 31 dicembre 2023. Quali le alternative? Tutti i chiarimenti nell'articolo
Decreto alluvione, istruzioni Inps su sospensione e ripresa dei versamenti
Le istruzioni da seguire da parte delle aziende di Emilia Romagna, Marche e Toscana per la ripresa del versamento dei contributi sospesi dal decreto alluvione. Come operare il prossimo 20 novembre e quali codici utilizzare nella compilazione Uniemens
Autostrade e trafori - Nuovi minimi e una tantum
FEDERRETI, ACAP, FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E SLA CISAL hanno sottoscritto lo scorso 18 luglio l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale Autostrade e trafori Concessionari, con scadenza il 30 giugno 2025.