- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno unico e universale e maggiorazione per nuclei vedovili. A quali condizioni?
Maggiorazione dell'Assegno unico e universale per nuclei vedovili. Da quando spetta, a favore di chi e come integrare la domanda già presentata. Nell'articolo, un'analisi delle novità apportate dal Decreto lavoro dal 1° giugno 2023
Somministrazione di lavoro a termine, quando è ammessa la reiterazione?
La temporaneità è requisito fondamentale del lavoro interinale a tempo determinato. L'analisi dell'ordinanza con cui la Cassazione ribadisce i principi volti a contenere i troppo frequenti tentativi di elusioni della normativa a tutela dei lavoratori
Autostrade e trafori, chiarimenti su minimi retributivi
Federreti, Filt Cgil, Fit Cisl, Acap, Uil trasporti, Sla-Cisal e Ugl viabilità e logistica hanno sottoscritto il 2 agosto 2023 un Verbale di Accordo a completamento delle tabelle retributive concordate nell'Accordo di rinnovo del 18 luglio 2023
CCNL Autostrade e trafori Concessionari - Verbale di accordo del 2/8/2023
Sottoscritto il 2 agosto 2023 da Federreti, Filt Cgil, Fit Cisl, Acap, Uil trasporti, Sla-Cisal e Ugl viabilità e logistica un Verbale di accordo a completamento delle tabelle retributive concordate nell'Accordo di rinnovo del 18 luglio 2023.
Assegno unico e universale con ISEE difforme, a novembre i pagamenti al minimo
In caso di domanda di Assegno unico ed universale con ISEE difforme l'importo riconosciuto è pari al minimo di legge. Quando viene erogato? Come regolarizzare l'ISEE? I dettagli nell'articolo, secondo il messaggio Inps n. 2913 dell'8 agosto 2023