- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Collaboratori sportivi e NASpI. Cosa c’è da sapere
Collaboratori sportivi. Compatibilità NASpI e svolgimento di lavoro subordinato o autonomo e compilazione del flusso Uniemens. Nell'articolo, tutto quello che c'è da sapere, secondo quanto emerso dal tavolo CNDEC-INPS
Lavoro su piattaforme digitali, c’è l’accordo europeo
Lavoro su piattaforme digitali: via libera definitivo all'accordo europeo. Cosa prevede la Direttiva approvata l'11 marzo 2024 in tema di tutele e garanzie dei lavoratori e quali prospettive si aprono per i rider. I dettagli nell'articolo
Smart working, accordo e comunicazioni: cosa cambia dal 1° aprile 2024 (con Video Guida)
Conto alla rovescia per lo smart working che dal 1° aprile 2024 torna ad essere disciplinato dalle regole ordinarie. Tornano gli accordi individuali, cosa devono fare le aziende? Quali le comunicazioni da effettuare? I particolari nell'articolo.
Apprendistato: no se manca attività formativa
L'apprendistato ha come elemento fondante la formazione: in caso contrario, sussiste un normale rapporto di lavoro subordinato. Nell'articolo, la pronuncia della Corte di Appello del tribunale di Milano.
Carta di inclusione, come funziona e a chi è destinata - La Video Guida
Carta di inclusione, come funziona, come si usa, a chi è destinata. Ad un mese dai primi pagamenti, una panoramica di questo importante sostegno economico introdotto dal Decreto Lavoro