- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza
Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza. Cosa devono fare le imprese del settore per richiedere questo importante sostegno. Nell'articolo, i dettagli e una tabella riassuntiva
Lavoratori delle piattaforme digitali: in arrivo direttiva europea
Lavoratori delle piattaforme digitali: cosa prevede la direttiva europea approvata da Parlamento e Consiglio di prossima pubblicazione. Più tutele per i lavoratori ed obblighi di trasparenza. Tutti i dettagli con Faq
Domestici: sgravio contributivo e bonus badanti in arrivo
Domestici: sgravio contributivo e bonus badanti in arrivo. In attesa delle istruzioni operative Inps, un'analisi dei due provvedimenti emanati a favore degli anziani con schema riassuntivo
Omissioni o evasioni contributive Inail: come calcolare le sanzioni
Omissioni o evasioni contributive Inail: come calcolare le sanzioni alla luce delle modifiche in vigore dal 1° settembre 2024. Nell'articolo, i chiarimenti dell'Istituto con schema riassuntivo
Agricoltura, sospese le posizioni contributive caratterizzate solo da operai a termine
Sospese d’ufficio dell’attività con dipendenti per le posizioni contributive caratterizzate esclusivamente da operai a tempo determinato. Nell'articolo, corredato da tabella riassuntiva, i chiarimenti forniti dall'Inps