- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Carta Dedicata a Te: ecco le liste definitive dei Comuni
Carta Dedicata a Te: le liste definitive dei Comuni rese note dall'Inps. Nell'articolo, tutti i dettagli di questo importante sostegno economico con tabella riassuntiva
Scuole private laiche Aninsei: minimi e salario di anzianità
Rinnovato il 15 giugno 2024 da Aninsei con Uil-Scuola RUA il CCNL per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario occupato nelle scuole non statali, con decorrenza 1° settembre 2024 e scadenza il 31 dicembre 2027.
CCNL scuole private laiche Aninsei - Stesura del 15/06/2024
Il 15 giugno 2024 Aninsei con Uil-Scuola RUA hanno rinnovato il CCNL per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario occupato nelle scuole non statali, con decorrenza 01/09/2024 - 31/12/2027
Sicurezza sul lavoro, la violazione sussiste anche se non sistematica
Sicurezza sul lavoro, la violazione sussiste anche se non sistematica. Nell'articolo, i principi stabiliti dalla sentenza della Corte di cassazione n. 26293 del 4 luglio 2024 con schema riepilogativo
Servizi assistenziali Anpit - Nuovi minimi e nuovo CCNL
Novità per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027.