- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Elezioni politiche, gestione delle assenze dei lavoratori
Modalità di gestione delle assenze dei lavoratori dovute a svolgimento di elezioni politiche.
Fondo nuove competenze, firmato il decreto con nuove risorse
E' stato firmato dal Ministro del lavoro, ed è in attesa di essere siglato anche dal Ministro dell'economia, il decreto relativo al Fondo nuove competenze.
Lavoro agile, le novità sull’obbligo di comunicazione
Con l'approfondimento del 13 settembre 2022, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro fornisce un quadro di insieme degli adempimenti a carico del datore di lavoro in tema di comunicazione di avvio di smart working.
Inps, aumenta l’interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi
Comunicato dall'Inps, con circolare n. 100 del 12 settembre 2022, il nuovo tasso di interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi.
Società sportive, autoliquidazione Inail e versamento premi sospesi
Dall'Inail chiarimenti, con l'istruzione operativa del 6 settembre 2022, su modalità e termini di versamento dei premi sospesi e dell'autoliquidazione per le società sportive.