- 15-10-2025: Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande
- 15-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande
- 15-10-2025: CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025
- 15-10-2025: Ccnl edilizia. DUE e bilateralità
- 15-10-2025: Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto
- 15-10-2025: Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo
- 15-10-2025: Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati
- 15-10-2025: Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale
- 15-10-2025: Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere
- 15-10-2025: Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
- 15-10-2025: DPB e legge di bilancio 2026: novità fiscali, imprese e lavoro
- 15-10-2025: Sport Bonus 2025: aperta la seconda finestra per le domande
- 15-10-2025: Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
- 15-10-2025: Agevolazione legge montana: decadenza in caso di comodato/affitto di una pertinenza

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Salario minimo garantito, arriva il sì del Consiglio europeo
Con comunicato stampa del 4 ottobre 2022 il Consiglio europeo rende nota l'approvazione definitiva della Direttiva in tema di salario minimo garantito.
Fondo clero, aggiornati i contributi
La circolare Inps n. 108 del 3 ottobre 2022 comunica il nuovo importo dei contributi dovuti al Fondo clero, determinati con decreto interministeriale del 19 maggio 2022.
Lavoro “trasparente”, sul sito del Ministero del lavoro l'area Archivio CCNL
E' disponibile sul sito del Ministero del lavoro la nuova area Archivio CCNL, per agevolare i datori di lavoro negli adempimenti informativi obbligatori alla luce della nuova normativa sul lavoro trasparente.
Maternità flessibile, documentazione medica necessaria
Dalla circolare Inps n. 106 del 29 settembre 2022 arrivano chiarimenti sulla documentazione medica necessaria per fruire del congedo di maternità flessibile.
Ordinanza-ingiunzione per omissioni contributive, arrivano chiarimenti Inps
Importanti chiarimenti arrivano dal messaggio Inps n. 3516/2022 in ordine alle ordinanze-ingiunzioni per omissioni contributive, con riferimento alla depenalizzazione disposta dal D.Lgs. n. 8/2016.