- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Quota 103, novità per le domande di incentivo al posticipo del pensionamento
Il sistema delle domande di incentivo per chi rinuncia a Quota 103 è stato implementato dall'Inps. Nell'articolo, un quadro ripeilogativo dell'argomento e le modalità di presentazione delle istanze secondo quanto disposto dalla legge di Bilancio 2023
Lavoro sportivo tra novità ed incertezze. Lo studio dei consulenti del lavoro
A pochi giorni dalla sua entrata in vigore, la riforma dello sport tocca vari ambiti di un vasto settore che comprende centinaia di migliaia di operatori. Cosa cambia, e con quali prospettive e criticità. Lo studio dei consulenti del lavoro
Integrazione salariale, dall’Inps nuovo servizio di domanda assistita
Nasce la piattaforma “OMNIA IS”, nuovo servizio di compilazione semplificata e fortemente assistita che guida il datore di lavoro nella domanda di integrazione salariale. In che consiste e come si accede, con quadro riepilogativo delle varie funzioni
Lavoratori cassintegrati, Fondimpresa finanzia Piani formativi
In arrivo da Fondimpresa finanziamenti di Piani formativi per lavoratori cassintegrati. Cosa fare, come aderire, quando presentare la domanda e quali le modalità di erogazione della formazione. Tutto quello che occorre sapere
CCNL Legno e arredamento industria - Ipotesi di accordo del 20/06/2023
Sottoscritta il 20 giugno 2023 da Federlegno arredo