- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CU 2023, approvato il Modello. Aggiornati i software compilazione e controllo
Disponibile il Modello CU 2023, approvato definitivamente dall'Agenzia delle Entrate in data 17 gennaio 2023. Dal 7 febbraio utilizzabili anche i software di compilazione e controllo che sono stati, poi, aggiornati alla Versione: 1.0.1.
Rdc e Mia, cosa cambia?
Diffuse le prime indiscrezioni della bozza di riforma delle misure di contrasto alla povertà. Sparisce il Rdc e arriva la Mia.
ETS, accesso alle convenzioni
Chiarimenti dal Ministero del lavoro, con nota n. 2904 del 3 marzo 2023, sui requisiti di anzianità di iscrizione al RUNTS per gli ETS.
Invalidità minorenni, semplificate le domande per i Patronati
Semplificate le domande di invalidità per minorenni presentate dai Patronati. Lo rende noto l'Inps con il messaggio n. 892 del 2 marzo 2023.
Sottoscritto il CCNL Metalmeccanica Pmi Conflavoro
Sottoscritto da Conflavoro il CCNL Metalmeccanica PMI