- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Reddito di cittadinanza, cosa accade nel regime transitorio?
Intervenendo su una questione di attualità, arrivano dall’Inps i chiarimenti per la gestione del regime transitorio del Reddito di cittadinanza, destinato a cessare il 31 dicembre 2023. Quali le alternative? Tutti i chiarimenti nell'articolo
Decreto alluvione, istruzioni Inps su sospensione e ripresa dei versamenti
Le istruzioni da seguire da parte delle aziende di Emilia Romagna, Marche e Toscana per la ripresa del versamento dei contributi sospesi dal decreto alluvione. Come operare il prossimo 20 novembre e quali codici utilizzare nella compilazione Uniemens
Autostrade e trafori - Nuovi minimi e una tantum
FEDERRETI, ACAP, FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E SLA CISAL hanno sottoscritto lo scorso 18 luglio l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale Autostrade e trafori Concessionari, con scadenza il 30 giugno 2025.
CCNL Autostrade e trafori Concessionari - Accordo di rinnovo del 18/7/2023
FEDERRETI, ACAP, FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI E SLA CISAL hanno sottoscritto lo scorso18 luglio l'accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale Autostrade e trafori Concessionari, con scadenza il 30 giugno 2025.
Aree di crisi industriale complessa, prorogate l'integrazione salariale straordinaria e la mobilità in deroga
Prorogati dall'Inps per l'anno 2023 i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità in deroga nelle aree di crisi industriale complessa. Nell'articolo, i territori coinvolti e le risorse assegnate dall'Istituto a ciascuna Regione