Protezione dei dati personali (Privacy)
Raccolta e trattamento dati per finalità di polizia
28/07/2017Nella seduta del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2017, è stato approvato in esame preliminare, tra gli altri provvedimenti, un decreto del Presidente della Repubblica contenente le modalità di attuazione dei principi del Codice in materia di protezione dei dati personali relativamente al...
Lavoro, indicazioni dei Garanti privacy europei
24/07/2017I Garanti europei della privacy riuniti nel Gruppo "Articolo 29", al fine di sfruttare le potenzialità delle reti sociali e delle nuove tecnologie senza violare la privacy dei lavoratori, hanno approntato un documento che definisce un quadro dei principi fondamentali ed esempi concreti per il...
Conservazione dei dati telefonici e telematici verso la proroga
21/07/2017Nel testo del disegno di legge europea 2017 che l’Aula della Camera ha approvato nella seduta del 20 luglio 2017 e che dovrà ora passare all’esame del Senato, è contenuto un emendamento, da ultimo varato, che allunga per ulteriori sei anni il termine di conservazione dei dati di traffico telefonico...
Conservazione dati telefonici e telematici. Si torna alle regole previgenti
03/07/2017A partire dal 1° luglio 2017 non sono più operativi i termini per la conservazione obbligatoria dei dati di traffico telefonico o telematico eccezionalmente fissati con Decreto legge n. 7/2015 (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo). Si ricorda che ai sensi dell’articolo 4bis di...
No al trattamento dei dati giudiziari dei dipendenti
02/07/2017Il Garante per la protezione dei dati personali ha rigettato l'istanza di una società che chiedeva l’autorizzazione a trattare i dati giudiziari dei propri dipendenti senza che vi fosse un’adeguata base giuridica. Infatti, nel caso di specie a chiedere l’autorizzazione è stata una società che...
GPS su mezzi per la raccolta dei rifiuti
02/07/2017A seguito di richiesta di verifica preliminare il Garante Privacy ha autorizzato l’installazione di un GPS su mezzi per la raccolta dei rifiuti finalizzata a: agevolare le comunicazioni del personale operativo; ottimizzare l'impiego delle risorse presenti sul territorio e migliorarne la gestione...
Segnalazione come "cattivo pagatore" solo dopo preavviso
16/06/2017Il preavviso che, ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, l’intermediario finanziario deve necessariamente inviare in via preventiva all’interessato, avvertendolo dell’imminente registrazione dei dati che lo riguardano e della segnalazione del medesimo...
Relazione del Garante Privacy sul 2016
06/06/2017L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, presieduta da Antonello Soro, ha presentato, il 6 giugno 2017, la relazione sull'attività svolta nel 2016 e sullo stato di attuazione della normativa privacy, che oltre a tracciare un bilancio, indica le...
Telefonata divulgata su testata on line. Non è diffamazione se di pubblico interesse
25/05/2017La divulgazione di notizie di rilevante interesse pubblico o sociale, non contrasta con il rispetto della vita privata quando l’informazione, anche dettagliata, sia indispensabile in regione dell’originalità del fatto o della relativa descrizione dei modi particolari in cui è avvenuto, nonché della...
Comunicare i dati del danneggiante non è obbligatorio
24/05/2017Lo Stato membro Ue non è obbligato a prevedere che siano comunicati al danneggiato da un sinistro stradale, i dati relativi al soggetto ritenuto responsabile. Lo ha chiarito la Corte di Giustizia Ue, chiamata a pronunciarsi in via pregiudiziale in ordine all'interpretazione della direttiva 96/46/CE...