Professionisti

Casse, contributi in scadenza

04/07/2010 Il 6 luglio prossimo scadrà il termine per il pagamento dei contributi dovuti alle Casse di previdenza dai professionisti iscritti.Per gli avvocati, a seguito dell'approvazione della riforma previdenziale forense, il contributo soggettivo sul reddito professionale netto è passato dal 12% al 13%. Inoltre, sarà dovuto un contributo soggettivo modulare obbligatorio pari all'1% del reddito professionale netto; il contributo integrativo, infine, è aumentato dal 2 al 4%. I notai, dal 1° luglio 2009,...
ProfessionistiAvvocatiNotaiCasse di previdenza

Casse di previdenza con rincari contributivi nel 2011

04/07/2010 Scadenza al 6 luglio 2010 per il pagamento dei contributi dovuti alle Casse di previdenza dai professionisti iscritti. Il contributo soggettivo 2009 per i consulenti del lavoro è fisso e uguale per tutti gli iscritti, ma nel 2011 opereranno rincari per via dell’introduzione di nuove fasce di contribuzione in considerazione dell’anzianità di iscrizione.
ProfessionistiCasse di previdenza

Albo degli amministratori giudiziari: indicazioni del Cndcec

03/07/2010 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con la nota informativa n. 42/2010, detta le istruzioni necessarie a agli iscritti che vogliano entrare nell'Albo degli amministratori giudiziari. Allo scopo, entro il 30 agosto 2010, dovrà essere inviata una domanda al ministero della Giustizia. L’arrivo delle domande farà da sprone all’emissione del regolamento attuativo che ancora manca. Nel documento si spiega che le nuove disposizioni prevedono insieme ai...
ProfessionistiLavoro autonomoCommercialisti ed esperti contabili

Se il notaio non compie le visure è responsabile di inadempimento contrattuale

03/07/2010 Il notaio è sempre tenuto a compiere tutte le operazioni necessarie per assicurare la buona esecuzione dell’attività richiesta dal cliente, anche senza espressa richiesta da parte di costui, a nulla valendo giustificarsi dei mancati adempimenti sostenendo che a causa del continuo caos regnante presso la Conservatoria dei Registri immobiliari fosse difficoltoso effettuare le visure richieste per la stipula dell’atto.Lo rammenta la Corte di cassazione con sentenza n. 15726 del 2 luglio 2010...
ProfessionistiNotaiResponsabilità del professionistaDiritto CivileDiritto

La difesa è comunque preziosa

03/07/2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 15717 depositata il 2 luglio 2010, ha confermato la decisione con cui i giudici di prime cure avevano condannato un avvocato, in solido con la sua assicurazione professionale, a rifondere i danni subiti da un cliente per aver prestato, nell'ambito di un procedimento civile in cui quest'ultimo era coinvolto, una difesa del tutto priva di iniziative. Il legale si era difeso sostenendo che, in realtà, la causa era di per sé “persa” e, pertanto, qualunque...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Alfano: il concorso per diventare notaio deve rimanere selettivo

03/07/2010 E’ necessario che l’accesso alla professione di notaio sia consentita ai più meritevoli, pertanto la rigidità che connota il concorso notarile deve rimanere tale. Lo ha affermato il guardasigilli Alfano intervenuto alla prima riunione del Consiglio Nazionale del Notariato porgendo le proprie congratulazione al neo-eletto presidente del Notariato, Giancarlo Laurini. Costui aveva richiesto al ministro di farsi portatore di una spinta acceleratrice per far convergere il maggior numero possibile...
ProfessionistiNotai

Alta la partecipazione dei magistrati allo sciopero del 1° luglio

02/07/2010 Lo sciopero indetto dai magistrati per il 1° luglio a protesta dei tagli introdotti con la manovra finanziaria ha avuto una partecipazione dell'80-85%. Garantiti, in ogni caso i servizi non differibili. A Roma, Bologna, Genova e Bari è stato toccato l'80% di adesioni, il 78% a Milano mentre a Palermo la partecipazione è stata quasi totale. Alta anche l'adesione dei giudici di Cassazione.  Soddisfatto il presidente dell'Anm, Luca Palamara, secondo cui questi dati non fanno che confermare la...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Dichiarazione di conformità e rilevanza dell'aspetto fiscale

02/07/2010 Notai e dirigenti dell'Agenzia del Territorio si sono incontrati lo scorso 30 giugno per discutere delle problematiche relative alle nuove prescrizioni sancite dall'articolo 19 del Decreto legge 78/2010 e, in particolare, all'obbligo previsto a carico dei notai che, prima di stipulare l'atto, dovranno verificare la conformità tra l'intestazione catastale e le risultanze dei registri immobiliari nonché ricevere la dichiarazione dell'intestatario relativamente alla conformità della planimetria...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Precisazioni del Notariato sulle nuove prescrizioni relative agli atti di compravendita

30/06/2010 L'articolo 19 del Decreto legge 78/2010, in vigore dal 1° luglio 2010, espressamente sancisce che gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi, aventi ad oggetto il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunione di diritti reali su unità immobiliari urbane già esistenti, debbano contenere, a pena di nullità l'identificazione catastale, il riferimento alle planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione, resa in atti dagli...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Il primo festival del lavoro è stato un successo

29/06/2010 Il primo Festival del Lavoro organizzato a Treia dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro si è concluso sabato 26 giugno 2010. La manifestazione, che ha ottenuto molti consensi e un’alta partecipazione, ha messo i giovani e l'analisi di tutte le procedure affinché gli stessi siano protagonisti del mondo del lavoro al centro del dibattito, con la conclusione del presidente del Consiglio nazionale, Marina Calderone, che ribadisce “la responsabilità dei consulenti del lavoro per garantire...
ProfessionistiConsulenti del lavoroCasse di previdenza