Professionisti

Circolare dell'Agenzia del Territorio sul necessario allineamento dei dati catastali

10/07/2010 L'Agenzia del Territorio ha diffuso una circolare, la n. 2/2010, in attuazione dell'articolo 19 del Decreto legge 78/2010. Nel testo della nota viene chiarito, con un'interpretazione strettamente rigorosa della nuova norma, come, con riferimento ai nuovi incombenti relativi a trasferimento e compravendita di immobili, sia “necessario”, in mancanza di conformità tra registri immobiliari e catastali, che i soggetti interessati si attivino, prima della stipula, per ristabilire l'allineamento...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto Amministrativo

Cup e Pat: documento congiunto per la riforma

09/07/2010 La riforma delle professioni dovrà considerare la netta differenza tra attività intellettuale e impresa. È quanto emerge dal documento, che potrà essere oggetto di aggiustamenti dell’ultim’ora, che Cup – Comitato unitario delle professioni – e Pat – Professioni di area tecnica – hanno congiuntamente redatto e che sarà a breve presentato al guardasigilli Alfano come incipit della riforma delle professioni. Riforma che, secondo quanto affermato dal ministro della Giustizia dopo la convocazione...
Lavoro autonomoProfessionistiEsercizio in forma associata

Uif: indici di anomalia in materia di erogazione e gestione dei finanziamenti pubblici

09/07/2010 L'Uif, con comunicazione dell'8 luglio 2010 resa in esecuzione dell’articolo 6 comma 7 lett. b) del Decreto legislativo 231/2007, è intervenuta in materia di erogazione e gestione dei finanziamenti pubblici alle imprese per indicare ai professionisti ed agli intermediari finanziari e bancari gli indici che potrebbero far scattare il campanello d'allarme in ordine ad eventuali abusi.  Nel dettaglio, nel testo della comunicazione gli indici di anomalia vengono distinti in quelli attinenti alla...
ProfessionistiAntiriciclaggio

L’Inps sulle convenzioni per l’invio delle detrazioni d’imposta dei pensionati

08/07/2010 La circolare n. 90 del 6 luglio 2010, diffusa dall’Inps, reca la “convenzione per la raccolta e la trasmissione delle dichiarazioni rese dai pensionati ai fini delle detrazioni d’imposta previste dall’art. 23 del D.P.R. 1973, n. 600 per gli anni 2010/2011”. In ottemperanza alla determinazione n. 113/2010 del Commissario Straordinario, con cui si approva la convenzione con i Centri di assistenza fiscale (CAF) ed i liberi professionisti, con la circolare in oggettoper il biennio 2010-2011 si...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

Se il giudice non si pronuncia sulle spese dell'avvocato ok alla procedura per la correzione materiale della decisione

08/07/2010 La Corte di cassazione a Sezioni unite, con sentenza n. 16037 del 7 luglio 2010, si è pronunciata su di una vicenda che aveva visto un avvocato ricorrere, in proprio, contro il decreto con cui la Corte d'appello di Roma, col condannare la Presidenza del Consiglio al pagamento dell'indennizzo per ingiusta durata del processo in favore del cliente, aveva omesso di pronunciarsi sulla distrazione a favore del ricorrente di una quota delle somme assegnate per consentire, così, il saldo dell'onorario...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarie

A Bologna, presentazione del documento di “Verifica tecnica preventiva di conformità”

08/07/2010 A Bologna, i notai e gli avvocati degli Ordini locali insieme ai professionisti dei Collegi Professionali dell’Area Tecnica hanno istituito un tavolo comune con l’obiettivo di offrire ai cittadini-consumatori, in sede di compravendita immobiliare, la necessaria consapevolezza sullo stato di edilizia urbanistica e catastale dell'immobile.  A tal fine è stato predisposto un documento di “Verifica tecnica preventiva di conformità” che verrà presentato nel corso del Forum “Casa Sicura” che si terrà...
ImmobiliFiscoAvvocatiProfessionistiNotai

Piano governativo per lo smaltimento delle cause civili

08/07/2010 E' stato presentato ieri 7 luglio, presso la commissione Bilancio del Senato, un emendamento governativo alla manovra correttiva contenuta nel Decreto legge 78/2010 che introduce interventi urgenti per il rilancio della competitività attraverso la riduzione del contenzioso civile pendente. Tra le principali novità, si segnala l'istituzione della figura dell'ausiliario del giudice, un soggetto individuato tra giudici onorari, avvocati, notai, docenti che collaborerà allo smaltimento delle cause...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarie

Immobili: la manovra d’estate aggrava gli oneri di notai e contribuenti per compravendite ed affitti

08/07/2010 Obbligatori dal 1° luglio scorso, il rivisto modello 69 e il nuovo schema di comunicazione dei dati catastali (CDC), appositamente studiati per intercettare l’esistenza di immobili non esistenti per il catasto, impongono più attenzione nei rogiti notarili e introducono un nuovo adempimento in caso di registrazione di contratti di locazione od affitto e loro trascorsi.
ProfessionistiFiscoNotaiImposte e Contributi

I commercialisti propongono un organismo nazionale per la conciliazione

08/07/2010 Ai fini dello snellimento delle controversie civili, in vista della scadenza del marzo 2011 quando l’istituto della conciliazione diventerà obbligatorio per tante materie, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha proposto la nascita un organismo centrale per semplificare e coordinare le attività degli Ordini in materia di conciliazione e mediazione civile. L’annuncio è avvenuto da parte dello stesso Claudio Siciliotti, presidente del Cndcec, in occasione dell’Assemblea dei presidenti...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti