Professionisti

Casse di previdenza completamente autonome. Escluse dall'elenco Istat

13/01/2012 Non vanno incluse nell'elenco Istat le casse di previdenza professionali. Lo ha deciso il Tar Lazio nella sentenza del 10 gennaio scorso n. 224, accogliendo il ricorso presentato dalle stesse Casse private di previdenza contro il loro inserimento nell’elenco ISTAT 2011, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 30 settembre 2011 n. 228, tra le Amministrazioni pubbliche facenti parte del conto economico consolidato e individuate ai sensi dell’art. 1, comma 3, L. 31 dicembre 2009 n. 196. Gli...
Diritto AmministrativoDirittoCasse di previdenzaProfessionisti

Professionisti e ricongiunzione: interessi dalla domanda di dilazione

13/01/2012 La Corte di cassazione, con sentenza pronunciata lo scorso 12 gennaio 2012 relativamente ad una causa del 2007, la n. 13523, è intervenuta in materia di ricongiunzione dei contributi dei professionisti sottolineando come le relative domande, presentate al fine della rateizzazione in un numero di rate mensili non superiore alla metà delle mensilità corrispondenti ai periodi ricongiunti, sono maggiorate degli interessi medi riferiti al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di presentazione...
PrevidenzaLavoroProfessionisti

I notai sulle liberalizzazioni: sì all'apertura ma attenti ad i rischi

13/01/2012 Il presidente del Notariato, Giancarlo Laurini, nel sottolineare la rilevanza degli annunciati cambiamenti sul fronte delle liberalizzazioni e nel mostrare, comunque, una generale apertura nei confronti del Governo, tiene ad evidenziare come il preannunciato aumento del numero dei notai potrebbe portare al rischio dello scadimento della preparazione e provocare un impoverimento generale della categoria. Per quel che riguarda, inoltre, l'estensione della competenza territoriale relativa alla...
NotaiProfessionisti

Oua: no all'accorpamento dei Giudici di pace

13/01/2012 Il presidente dell'Organismo unitario dell'Avvocatura, Maurizio De Tilla, definisce “inaccettabile” il contenuto del nuovo schema del Decreto legislativo relativo alla revisione degli Uffici dei giudici di pace. La soppressione e gli accorpamenti annunciati determineranno – a detta di de Tilla - una situazione di caos in cui “il contenzioso, in assenza di una valida alternativa, ricadrà sui grandi tribunali, molti dei quali già ora intasati per mancanza di mezzi e risorse”.
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Dai commercialisti al Governo: subito aggiustamenti su Stp e collegi sindacali

12/01/2012 Mentre sta venendo alla luce la prima bozza sulle liberalizzazioni – altro step del governo per rilanciare il paese –, i presidenti e i vicepresidenti dei commercialisti riuniti a Roma in assemblea hanno concluso i lavori emanando una mozione approvata all'unanimità diretta all'esecutivo chiedendo, in primo luogo, che prima di procedere ai numerosi interventi riformatori del momento siano ascoltate le categorie interessate. Nello specifico, di seguito si espongono i punti oggetto della...
Professionisti

Liberalizzazioni, la bozza decreta il no alle tariffe

12/01/2012 Nella bozza del decreto liberalizzazioni, la cui approvazione è attesa per il 19 gennaio 2012, è prevista l’eliminazione delle tariffe minime o massime dei professionisti, notai compresi. Se il punto verrà confermato il professionista avrà l’obbligo, deontologicamente rilevante, di concordare con il cliente il preventivo della prestazione. Ne consegue che se il compenso non possa essere determinato secondo gli usi, il giudice potrà decidere secondo equità, senza previo parere dell'ordine...
Lavoro autonomoProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Bando per 150 posti da notaio

12/01/2012 Sulla Gazzetta Ufficiale - IV serie speciale - Concorsi n. 2 del 10 gennaio 2012, è stato pubblicato il Decreto 27 dicembre 2011 contenente l'indizione del concorso per 150 posti di notaio. Il termine per presentare la relativa domanda di partecipazione scade il prossimo 24 febbraio 2012.
NotaiProfessionisti

Avvocati qualificati in altri stati. Istruttoria dell'Agcom sulle condotte degli Ordini

12/01/2012 L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con comunicato dell'11 gennaio, rende noto di aver avviato un'istruttoria nei confronti di 12 Consigli dell'Ordine degli avvocati (Chieti, Roma, Milano, Latina, Civitavecchia, Tivoli, Velletri, Tempio Pausania, Modena, Matera, Taranto e Sassari) per verificare se, con i loro comportamenti, questi stiano ponendo ostacoli all’ingresso nel mercato dei servizi legali da parte degli avvocati qualificati in un altro Stato membro dell’Unione....
Diritto CommercialeDirittoDiritto InternazionaleAvvocatiProfessionisti

I notai sulle liberalizzazioni: coscienti della necessità di uno sforzo

11/01/2012 Il presidente del Notariato, Giancarlo Laurini, rende noto che la categoria non ostacolerà le misure sulle liberalizzazioni annunciate dal Governo. In particolare, a fronte della proposta di aumento dei posti di notaio mediante la revisione della pianta organica, Laurini si dice convinto della necessità di uno sforzo di tutti, in un momento particolarmente complesso come l'attuale. I notai assicurano, dunque, il proprio senso di responsabilità “chiedendo equilibrio nell'intervento legislativo...
NotaiProfessionisti

Riconfermato al 4% il contributo integrativo per i dottori commercialisti

11/01/2012 A circa otto mesi dalla delibera dello scorso 24 maggio, presentata dalla Cassa di previdenza dei dottori commercialisti, il ministero del Lavoro, di concerto con quello dell’Economia, il 10 gennaio 2012 ha approvato formalmente il decreto interministeriale che riconferma al 4% il contributo integrativo per i dottori commercialisti. A partire dal 1° gennaio 2012 - quindi con effetto retroattivo per coloro che hanno emesso parcelle in questi primi 10 giorni dell’anno – il contributo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiCasse di previdenza