Professionisti

Primo argine alla fuga dei Pm

26/05/2009 Da poche ore sono stati chiusi i termini per la partecipazione al concorso per la copertura delle sedi disagiate; in tutto sono 64 i magistrati che si sono resi disponibili per ricoprire i 76 posti vacanti. Poiché, poi, ogni giudice poteva presentare fino a 5 domande di assegnazione, le dichiarazioni di disponibilità sono state in tutto 134. Non tutti i posti potranno così essere coperti ed il ministero della Giustizia dovrà provvedere a nuove soluzioni per affrontare le situazioni di carenza di...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Penale

Brevi

26/05/2009 L'assemblea dell'Oua ha approvato un documento sul filtro in Cassazione previsto nella riforma del processo civile in discussione al Senato. Per l'Oua, in particolare, anche la previsione di un “filtro corto” confliggerebbe con il dettato costituzionale del giusto processo in quanto quest'ultimo verrebbe vanificato dalla generica discrezionalità attribuita alla Corte nella definizione di un ricorso ammissibile o inammissibile. Secondo l'Anf, sono troppe le irregolarità segnalate in merito...
ProfessionistiAvvocati

Ufficializzata la delibera del Cda Enpacl con l’aggiornamento Istat

25/05/2009 Il comunicato del ministero del Lavoro pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 23 maggio 2009 reca l’approvazione della delibera n. 11 adottata in data 26 febbraio 2009 dal consiglio di amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro - ENPACL. Con la delibera sono stati rivalutati per l'anno 2009, secondo l’indice Istat, il contributo soggettivo annuo e l'importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Antiriciclaggio, norme inasprite

25/05/2009 Il disegno di legge sulla sicurezza pubblica, superato l'esame della Camera e tornato per l'approvazione definitiva in Senato, contiene una stretta in materia di antiriciclaggio. Così, le imprese dovranno segnalare le restrizioni per l'attività di money transfer, le famiglie segnaleranno l'obbligo del requisito del regolare soggiorno in Italia mentre gli enti locali i trasferimenti di residenza, gli scioglimenti dei consigli comunali e così via. Introdotta una limitazione di responsabilità per i...
AntiriciclaggioProfessionisti

Rivalutato il contributo annuo

24/05/2009 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 23 maggio 2009, il comunicato del ministero del Lavoro che reca l’approvazione della delibera 11 del 26 febbraio 2009 adottata dal Cda dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro (Enpacl). Pertanto, è ufficializzato l’aggiornamento per il 2009 secondo l’indice Istat del contributo soggettivo annuo e dell’importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

“I notai? Quasi indispensabili”

23/05/2009 Dai risultati di una ricerca effettuata dall'istituto Ispo e presentata ieri, a Roma, nel corso di un convegno, è emerso che i notai, per il 66 % del campione esaminato, sono considerati come indispensabili ed insostituibili nel loro ruolo di garanti super partes. Mentre il 61% degli intervistati non si riterrebbe sicuro ad accedere un mutuo senza il controllo notarile vi è anche chi (47 %) ritiene che l'attività del notaio si sostanzi esclusivamente in “bolli e timbri”; il 42%, infine, ritiene...
NotaiProfessionisti

Brevi

22/05/2009 Il nuovo Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, organo di autogoverno della magistratura amministrativa, si è ufficialmente insediato ieri a Palazzo Spada. Per il quadriennio 2009-2013, l'organo sarà così composto: Paolo Salvatore, presidente; Luciano Randelli, Nicolò Zanon; Sergio Mattarella; Learco Saporito, componenti designati dal Parlamento; Marzio Branca, Luciano Barra Caracciolo, Sergio Siracusa, Giancarlo Coraggio, componenti del Consiglio di stato; Fabio Mattei, Roberto...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiFunzioni giudiziarie

Corsi online comuni per avvocati e dottori

22/05/2009 Grazie all'iniziativa “Concerto”, avvocati, dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma, Milano e Napoli, potranno usufruire gratuitamente di una piattaforma online per la formazione a distanza contenente una biblioteca di quasi 70 corsi online realizzati dai vari Ordini coinvolti. Il progetto è dotato di una propria governance il cui comitato direttivo è formato dai presidenti degli Ordini partecipanti.
ProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabili

Rogatorie in Svizzera senza segreto bancario

22/05/2009 Il Consiglio dei ministri ha approvato, ieri, il disegno di legge di ratifica della Convenzione Onu n. 58 del 2003 e quello esecutivo dell'accordo Ue -Svizzera siglato a Lussemburgo il 26 ottobre 2004. Il primo, definito “anticorruzione” prevede, attraverso un'integrazione dell'art. 322-bis codice penale, la punibilità del corruttore o dell'istigatore che offra denaro o altra utilità a pubblici ufficiali dell'Ue o di altri Stati esteri. Il secondo punta all'ampliamento dell'assistenza...
Diritto InternazionaleDirittoAntiriciclaggioProfessionistiDiritto Penale

Riforma avvocatura, passi avanti

21/05/2009 La commissione giustizia del Senato, nel suo comitato ristretto, ha terminato l'esame del disegno di legge sulla riforma della professione forense. Dopo un confronto informale tra le varie componenti dell'avvocatura si procederà alla definitiva approvazione del testo. Tra le probabili modifiche al disegno di legge presentato dal Cnf e ratificato da tutte le varie associazioni, si prevede una rivisitazione della norma anti Bersani anche in considerazione della netta presa di posizione...
ProfessionistiAvvocati