Professionisti

In Procura è ancora emergenza

07/06/2009 Dalle prime stime effettuate a ridosso della recente operazione per la copertura delle sedi disagiate, si rileva che negli Uffici del Meridione sarebbero ancora scoperti oltre 30 posti. Coperti solo 43 dei 74 posti di Pubblico ministero messi a bando. I vuoti d'organico, dunque, continuano ad essere un'emergenza di fronte alla quale il Csm propone anche ulteriori soluzioni: possibili la riapertura dei termini del concorso o eventuali trasferimenti d'ufficio.
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Alpa: sull'ordinamento va seguita la nostra linea

06/06/2009 L'auspicio del presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, è che la riforma dell'ordinamento forense venga approvata entro l'anno. Il Consiglio, anche alla luce dell'indagine conoscitiva dell'Antitrust, si dice fermo sulle disposizioni in materia di tariffe e pubblicità. Lo stesso Alpa, nel corso del convegno organizzato dall'ordine degli avvocati di Siracusa in collaborazione con il Cnf sul tema “La riforma dell'ordinamento e delle previdenza forense e il ruolo sociale...
AvvocatiProfessionisti

E' a Udine la Procura “campione” di efficienza

06/06/2009 Dai dati di una ricerca effettuata dall'Anm sui carichi di lavoro ai Pubblici ministeri è emerso che, nel 2007, la Procura di Udine è stata l'ufficio con maggiore efficienza e migliore capacità di smaltimento. Secondo l'inchiesta, inoltre, il carico massimo di lavoro che può essere attribuito ad ogni singolo ministero è di 820 fascicoli all'anno. In 21 Procure - circa il 13 % del totale esaminato - i Pm si sono mostrati capaci di smaltire il 70 % dei fascicoli iscritti.
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Giuristi d'impresa, si apre uno spiraglio

06/06/2009 Il presidente del Cnf, Guido Alpa, e il presidente dell'Aigi (Associazione italiana giuristi d'impresa) si sono incontrati per parlare della riforma della professione forense dopo che l'ultima versione del testo, così come approvata dal Consiglio, aveva creato alcune tensioni all'interno della categoria dei legali d'azienda, del tutto ignorati nel disegno di legge. Dopo l'incontro, la riforma potrebbe assumere una connotazione più flessibile su due punti particolarmente delicati per i giuristi...
ProfessionistiAvvocati

Cassa forense rinnovata Riforma verso lo sblocco

06/06/2009 Marco Ubertini, avvocato del Foro di Verbania, è stato eletto ieri dal comitato dei delegati della Cassa nazionale di previdenza nuovo presidente dell'ente. Eletti anche i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione della Cassa: Giulio Nevi (Roma), Vittorio Minervini (Brescia), Beniamino Palamone (Potenza), Nunzio Luciano (Campobasso) e Dario Lolli (Brindisi).
ProfessionistiAvvocati

Studi associati, l'ufficio deve provare l'elusione

05/06/2009 La Cassazione, con ordinanza n. 12777 del 1° giugno 2009, ha accolto il ricorso presentato da un avvocato che aveva impugnato un avviso Irpef e Ilor dopo aver imputato i suoi compensi come arbitro all'associazione professionale di cui faceva parte. Mentre le commissioni tributarie, provinciali e regionali, avevano rigettato le istanze del professionista, la Cassazione ha completamente ribaltato la decisione ritenendo nullo l'accertamento effettuato in quanto in quell'operazione l'elusione non...
FiscoAccertamentoProfessionistiEsercizio in forma associata

Brevi

05/06/2009 Il Consiglio notarile di Milano parteciperà alla quinta edizione di Eire (Expo Italia Real Estate), l'evento internazionale dedicato al mercato del real estate italiano e dell'area mediterranea, che si terrà dal 9 al 12 giugno, presso la Fieramilano di Milano (Rho). Presso lo stand di Osmi, Borsa immobiliare - Azienda speciale della Camera di commercio - Organizzazione servizi per il mercato immobiliare, i notai milanesi offriranno informazioni e consulenza agli operatori del settore.
NotaiProfessionisti

Uniemens rivoluziona tutto

05/06/2009 Nella pagina riservata ai consulenti del lavoro si tratta il tema della semplificazione del sistema informatico di acquisizione dei dati contributivi attuata dall’Inps tramite l’unificazione dei flussi. La nuova procedura Uniemens in fase sperimentale è stata sottoposta al vaglio dei consulenti del lavoro, che rappresentano il 60% dei trasmettitori. I consulenti daranno giudizi e consigli per ottimizzare il sistema, che troverà l’ufficializzazione presso operatori e sedi periferiche il 9 giugno...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Alfano riparte dagli avvocati

04/06/2009 Il Guardasigilli Alfano rende noto che una delle più urgenti priorità della sua agenda è il riordino dell'Avvocatura e la riscrittura dell'accesso alla professione in senso ancor più selettivo. Il numero dei professionisti iscritti all'Albo, secondo i dati raccolti dall'organizzazione europea degli avvocati, sarebbe di 231mila avvocati ed anche se, in realtà, sarebbero 136mila coloro che esercitano, i numeri sembrano, comunque, quasi non più gestibili. In linea con le intenzioni del ministro...
ProfessionistiAvvocati

Notai e consulenti del lavoro, da luglio segnalazioni con il “filtro”

04/06/2009 Dal prossimo 1° luglio le segnalazioni di operazioni sospette in materia di riciclaggio potranno essere trasmesse da notai e consulenti del lavoro direttamente agli Ordini di riferimento anziché alla Uif. Sono stati infatti siglati i protocolli d’intesa tra la Uif e i Consigli nazionali dei Consulenti del lavoro e del Notariato, che rendono operativi i decreti ministeriali del 27 febbraio scorso e attivano il “filtro” degli Albi per le segnalazioni dei professionisti. Pertanto, gli Ordini...
AntiriciclaggioProfessionisti