Professionisti
Cassa Forense: borse di studio per studenti universitari, figli di iscritti
05/05/2022Avvocati. Assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti a Cassa Forense: nuovo bando assistenza n. 3/2022. Termine di scadenza per le domande: 30 novembre 2022.
CNDCEC: va rinviata autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19
02/05/2022Il CNDCEC comunica l’elezione del nuovo Presidente e la richiesta di proroga per l’invio dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid al 30 settembre 2022.
Sanzioni tributarie riferibili solo alla società, non al consulente esterno
29/04/2022Le sanzioni amministrative tributarie sono riferibili esclusivamente alla persona giuridica contribuente. Non può risponderne, a titolo di concorso, il consulente fiscale che ha assistito la società. E' quanto precisato dalla Cassazione.
Reddito generato da lavoro personale? Per lo studio associato niente Irap
28/04/2022Il reddito accertato risulta generato unicamente dal lavoro personale dei professionisti associati? Studio professionale non soggetto a Irap. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Tirocinio commercialisti, il certificato vuole la marca da bollo
28/04/2022Cndcec: il certificato di compiuta pratica richiesto dal tirocinante è soggetto all’imposta di bollo di € 16,00.
Assirevi. Collaborazione tra società di revisione e attestatore nella risoluzione della crisi di impresa
28/04/2022Nel Documento di Ricerca n. 246, Assirevi fornisce indicazioni sul comportamento utile alla società di revisione che, nelle procedure di risoluzione della crisi d’impresa, riceva delle richieste di informazione.
Avvocati. Da Cassa Forense borse di studio per orfani titolari di pensione
27/04/2022Assegnazione di borse di studio in favore di orfani titolari di pensione di reversibilità o indiretta: pubblicato il nuovo bando assistenza n. 2/2022 di Cassa Forense.
CdL. Proposta di riforma del calendario fiscale
27/04/2022Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro elabora una proposta di riforma del calendario fiscale al fine di semplificare l’eccessiva frammentazione e stratificazione della normativa tributaria.
Libero professionista, Partita Iva aperta con compensi da fatturare
27/04/2022Trattamento fiscale dei compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il percipiente non è più fiscalmente residente in Italia (risposta 218/2022).
Avvocati - Gestione separata INPS. Sì a iscrizione ma niente sanzioni
26/04/2022Depositata la sentenza con cui la Consulta si è pronunciata sull'annosa questione degli avvocati sotto soglia e relativa iscrizione alla gestione separata INPS: sì alla contribuzione ma no alle sanzioni. Legittimo affidamento da tutelare.