Professionisti
Certificazione debiti contributivi, modifiche del servizio online Inail
18/07/2022Modificate le procedura online dell'Inail di certificazione dei debiti contributivi.
Nuovi parametri forensi, dal Senato ok allo schema di decreto
14/07/2022Approvato dalla Commissione giustizia del Senato lo schema di decreto ministeriale sui nuovi parametri forensi.
CNDCEC, iscrizione fino al termine del procedimento di cancellazione
11/07/2022Il CNDCEC, con il PO del 4 luglio 2022, n. 133, fornisce chiarimenti riguardanti l’iscrizione del professionista all’Albo fino all’esito del procedimento di cancellazione per morosità.
CNDCEC, nuovo tavolo tecnico con Mef e Entrate
05/07/2022Il CNDCEC comunica che l’8 luglio verranno avviati i lavori del nuovo tavolo tecnico tra i commercialisti, Mef e Entrate, al fine di semplificare le problematiche fiscali.
Crisi d'impresa. Il CNF propone di unificare albi ed elenchi degli esperti
05/07/2022Codice della crisi: tra gli emendamenti che il Consiglio nazionale forense ha inviato alla ministra Cartabia la proposta di raccordare e unificare gli elenchi e gli albi dei professionisti esperti in crisi d'impresa.
CNDCEC, sospensione temporanea dell’applicativo AS-SOS
30/06/2022Il CNDCEC, con l’Informativa 27 giugno 2022, n. 57, comunica le modalità di trasmissione delle segnalazioni di operazioni sospette, da utilizzare fino alla riattivazione dell’applicativo AS-SOS.
Professionista non rende i documenti al cliente? Niente condanna penale
29/06/2022Il mero rifiuto opposto dal professionista alla restituzione dei documenti al cliente moroso non costituisce, di per sé, comportamento penalmente rilevante, anche in presenza di ordine del giudice.
Cassa Forense su invio comunicazione obbligatoria - mod. 5/2022
28/06/2022Da Cassa Forense le istruzioni e le scadenze per l'invio della comunicazione obbligatoria - mod. 5/2022 - relativa al reddito netto professionale e al volume d’affari dichiarati per l’anno 2021.
CNDCEC, tirocinio presso la PA
27/06/2022Il CNDCEC, con il Pronto Ordini del 22 giugno 2022, n. 128, rende noto che il praticante potrà svolgere il tirocinio presso la PA, a condizione che lo stesso sia supervisionato e controllato direttamente dal dominus.
Revisori legali. Accesso al portale con Spid
27/06/2022E’ attraverso il servizio SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) che i revisori legali possono accedere al portale Mef a partire dal 23 giugno.