Professionisti

Omicidio colposo per il medico, se il paziente muore dopo dimissioni “frettolose”

14/03/2015 Con sentenza n. 10972 depositata il 13 marzo 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, respingendo il ricorso di un medico di pronto soccorso, ne ha confermato la responsabilità ex art. 589 c.p., per aver egli dimesso un paziente, senza sottoporlo ad ulteriori accertamenti, che avrebbero presumibilmente permesso di diagnosticare la sindrome da cui quest’ultimo era affetto e di prevenirne il decesso. Ha rilevato la Cassazione, in particolare, come la condotta del medico imputato, si...
Diritto PenaleDirittoResponsabilità del professionistaProfessionisti

Irap al professionista con dipendente? La parola alle Sezioni unite

14/03/2015 Con ordinanza interlocutoria n. 5040 depositata il 13 marzo 2015, la Sezione tributaria della Corte di cassazione si è rivolta al Primo presidente del Collegio di legittimità ai fine di valutare l'opportunità di assegnare alle Sezioni unite la questione concernente l'assoggettabilità all'imposta Irap del professionista che abbia alle proprie dipendenze un lavoratore. Dall'analisi della giurisprudenza pronunciata in proposito, infatti, il giudice rimettente rileva la presenza di un contrasto...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Mod 730 precompilato, all’Ivass il compito di garantire la copertura assicurativa

12/03/2015 Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, è stata ascoltata nella seduta del 11 marzo 2015 dalla Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria sullo stato di avanzamento lavori del progetto di dichiarazione precompilata. Dinanzi alla Commissione di vigilanza, la Orlandi ha illustrato i progressi finora realizzati nell’ambito della razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria, con particolare riguardo al modello 730...
ProfessionistiDichiarazioniFiscoConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Gestione Separata e liberi professionisti. Le aliquote contributive 2015

12/03/2015 L’art. 10-bis, D.L. n. 192 del 31 dicembre 2014 - c.d. Milleproroghe – convertito dalla Legge n. 11 del 27 febbraio 2015, ha sostituito il primo periodo dell’art. 1, comma 744, Legge n. 147/2013 e variato quanto già previsto dall’art. 1, comma 79, Legge n. 247/2007. Stante quanto sopra, con circolare n. 58 dell’11 marzo 2015, l’INPS ha comunicato che ai lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, iscritti in via esclusiva alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della Legge n....
PrevidenzaLavoroProfessionisti

Contratto a tutele crescenti, la Fondazione studi sulle novità nel decreto pubblicato

12/03/2015 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro dedica una terza circolare al contratto a tutele crescenti, Dlgs 23 del 4 marzo 2015. Una disamina generale era al centro delle circolari n. 1 e n. 4 del 2015, ora la nuova circolare, la n. 6 dell'11 marzo 2015, si occupa delle sole novita` introdotte nel testo pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”. Nello specifico il documento si sofferma su: - l’allargamento della platea dei destinatari; - la sostituzione del parametro di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Cndcec. Riattivato il web form per le commercialiste

11/03/2015 Il Consiglio nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili rende noto che è stato riattivato il web form per l’inserimento dei curricula da parte delle commercialiste interessate agli incarichi previsti dalla Legge 120 del 2011, che ha introdotto l’obbligo delle “quote rosa” nei consigli di amministrazione delle società quotate e partecipate. Le imprese interessate potranno scegliere la commercialista sia per cognome sia attraverso l’Ordine professionale di appartenenza. A partire...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Prorogato il termine per la Formazione Obbligatoria dei CdL

09/03/2015 Con circolare prot. n. 1116 del 5 marzo 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha dato notizia che, nella seduta del 27 febbraio 2015, è stato deliberato di dare la facoltà ai Consulenti del Lavoro, che non abbiano completato la Formazione Continua Obbligatoria nel biennio 2013-2014, ma che abbiano conseguito almeno 16 crediti formativi per ogni anno di formazione e ai quali ne manchino non più di 9 complessivamente, di poter completare l’iter formativo entro il 30...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Primo rapporto AIGA sull’ordinamento giudiziario: la riforma non prende il via

07/03/2015 Di seguito, alcune brevi considerazioni su quanto è emerso dal primo rapporto dell'Associazione italiana giovani avvocati (AIGA) presentato ad Ancona il 6 marzo 2015, circa l’andamento e l’efficienza del nostro ordinamento giudiziario, anche alla luce dell’introduzione del processo telematico. Per quanto riguarda l’adeguatezza degli spazi riservati allo svolgimento delle udienze, oltre il 55% degli intervistati li ritiene insufficienti, con percentuale che sale quasi all’80% nel sud...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Amministrativo

Per i commercialisti 12 fatture elettroniche gratuite

06/03/2015 Ai 115mila iscritti all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili saranno fornite gratuitamente dodici fatture elettroniche. Si tratta di un progetto messo a punto dal Consiglio nazionale dei professionisti per l'avvicinarsi della data del 31 marzo, in cui entrerà in vigore l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni della fatturazione in formato elettronico (.xml). Inoltre, è prevista anche la fornitura gratuita a tutti i 144 Ordini locali dei commercialisti di un portale...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti