Professionisti
Registro volontario dei testamenti olografi: è operativo
06/11/2023Al via dal 6 novembre 2023 il Registro volontario dei testamenti olografi del Notariato, che consente la raccolta e la ricerca dei dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai aderenti. Come funziona il servizio.
CNF, aumenta il contributo a carico degli avvocati
03/11/2023Avvocati: determinato, dal Consiglio Nazionale Forense, l'ammontare del contributo annuale a carico degli iscritti per il proprio funzionamento - anno 2024. Importi in aumento.
Cndcec, più cara l’iscrizione all’Albo
02/11/2023La quota di contributo annuale dovuto da tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco speciale e dalle STP al Consiglio nazionale per il 2024 aumenta di 20 euro. Previsti anche due contributi economici straordinari a favore degli ODCEC.
Consulenti del Lavoro sui dati dei familiari in CU 2024: un adempimento sproporzionato
27/10/2023Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ritiene che l’indicazione del codice fiscale dei familiari a carico in CU 2024 è un adempimento sproporzionato.
Da Cassa Forense la CU 2023 per indennità una tantum
27/10/2023Cassa Forense ha reso disponibile la Certificazione Unica 2023 per l'indennità una tantum erogata nel 2022. Per i beneficiari dell'indennità, documentazione reperibile sul sito istituzionale dell'Ente previdenziale degli avvocati.
INAIL: applicativo online per i servizi PED
24/10/2023L’Inail comunica il rilascio del nuovo applicativo online per l'inserimento delle richieste di certificazione PED all'Organismo Notificato Inail ON0100 da parte dei legali rappresentanti o loro delegati.
Avvocati, senza bollo l'iscrizione nell'elenco dell'ente autonomo
19/10/2023Imposta di bollo esclusa per domanda di iscrizione nell'elenco avvocati dell'Agenzia Regionale, ente autonomo e distinto dalla Regione. I chiarimenti resi dall'Agenzia delle Entrate con risposta n. 448/2023.
Bonus colonnine per imprese e professionisti: compilazione delle domande
19/10/2023Anche per imprese e professionisti è possibile ricorrere al contributo per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici. Per i professionisti che applicano il regime forfettario, il valore dell'infrastruttura di ricarica non può essere superiore a 20.000 euro.
Corsi per professionisti addetti alle operazioni di vendita: delega agli Ordini
18/10/2023Non viene concessa la delega all’Ordine all’organizzazione dei corsi di formazione e di aggiornamento per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita se detti corsi non vengono concretamente organizzati dall’Ordine territoriale.
Commercialisti, esame di Stato seconda sessione 2023
18/10/2023L’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile si svolgerà con un’unica prova orale e con modalità a distanza. In scadenza la domanda per la seconda sessione 2023.