Professionisti
Congresso Camere penali italiane. Riserve sul Codice antimafia
07/10/2017All’apertura del Congresso straordinario dell’Unione Camere Penali italiane, in svolgimento a Roma dal 6 all’8 ottobre 2017, intitolato “VOLTIAMO PAGINA. Un nuovo giudice per un nuovo processo. Dalla separazione delle carriere all’affermazione dello Stato di diritto”, il Presidente UCPI Beniamino...
ANC, a convegno l'Economia 4.0
07/10/2017ECONOMIA 4.0 PER UNA SOCIETA’ 5.0 INCLUSIVA ED EQUA, è il tema del Convegno Nazionale organizzato a Salerno dall’Associazione Nazionale Commercialisti, in collaborazione con l’ANC territoriale, per il 13 ottobre 2017. Sono previsti gli interventi del viceministro Mef Luigi Casero e, in...
UNGDCEC reclama compattezza per la categoria dei commercialisti
07/10/2017Nel corso del congresso dell’Unione nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si è concluso il 6 ottobre a Reggio Emilia con l’ufficializzazione del cambio al vertice (Fazio Segantini passa il testimone a Daniele Virgillito), dalle varie sigle sindacali presenti è arrivato un...
Equo compenso dei professionisti, testo ormai improrogabile
06/10/2017Dopo la recente sentenza con cui il Consiglio di stato ha legittimato la possibilità di affidare, con appalto pubblico, incarichi professionali senza la previsione di compensi, ossia, a titolo gratuito, si è resa quanto mai impellente la necessità di un intervento legislativo che tuteli i...
Studi professionali: accordo per il fondo di solidarietà
06/10/2017Confprofessioni ha reso noto di aver sottoscritto, in data 3 ottobre 2017, con le organizzazioni sindacali, Filcams, Fisascat e Uiltucs, l’accordo per l’istituzione del Fondo di Solidarietà per il settore delle attività professionali finalizzato a salvaguardare i livelli occupazionali negli studi...
Camere penali, al via il Congresso straordinario 2017
06/10/2017Si terrà dal 6 all’8 ottobre 2017, a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, il Congresso straordinario 2017 dell’Unione delle Camere penali italiane (UCPI) sul tema “VOLTIAMO PAGINA - Un nuovo giudice per un nuovo processo – Dalla separazione delle carriere all’affermazione dello Stato di...
Ammessi gli appalti pubblici senza previsione del compenso
05/10/2017L’Amministrazione comunale può procedere alla indizione di un bando pubblico per il conferimento dell’incarico di redazione del nuovo piano di sviluppo comunale, senza previsione di un compenso per l’affidatario, ma di un mero rimborso delle spese sostenute. E’ quanto affermato dal Consiglio di...
Rapporto Uif su antiriciclaggio. Segnalazioni in lieve calo
05/10/2017Le segnalazioni per operazioni sospette, nel 2017, sono in lieve decremento rispetto all’anno precedente (- 5,3%). Ciò è probabilmente dovuto al minor numero di segnalazioni connesse alle operazioni di voluntary disclosure, passate da 13.621 nel primo semestre 2016, a 3.806 nel primo semestre 2017....
Corrispondenza e consultazione con il cliente. Compenso automatico per l’avvocato
05/10/2017Nel rito lavoro, all’avvocato deve essere sempre corrisposto il compenso relativo alla voci tariffarie “corrispondenza” e “consultazione con il cliente” a prescindere dalla specifica prova di dette attività, vigendo in proposito una presunzione iuris tantum (la comparizione personale all’udienza di...
Nuovo spesometro: dati fatture e corrispettivi entro il 16 ottobre
05/10/2017E' arrivato il rinvio lungo per lo spesometro. Essenziale il comunicato del ministero dell’Economia: “Viene posticipato al 16 ottobre 2017 il termine per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute relative al primo semestre del 2017. La proroga è...