Professionisti
Cassa Forense. Prorogata la polizza di Tutela sanitaria
30/03/2018Cassa Forense ha reso nota, agli iscritti, la proroga della polizza di Tutela sanitaria sottoscritta con Unisalute Spa, per un’ulteriore annualità assicurativa, ossia dal 1 aprile 2018 al 31 marzo 2019 (la polizza era valida fino al 31 marzo 2018). La causa dello...
Fondazione commercialisti. Su super e iperammortamento questioni aperte
30/03/2018La Fondazione nazionale dei commercialisti ha pubblicato e reso fruibile il documento di ricerca del 29 marzo 2018: “Le novità relative al super e all’iper ammortamento introdotte dalla legge di bilancio 2018”. Vengono esaminati i tratti caratterizzanti delle due agevolazioni, con particolare...
Commercialisti in disaccordo. L’elenco Cndcec di chi ha l'attestato SAF non piace
30/03/2018L'Aidc, per voce del presidente Ferrari, censura nuovamente quanto fatto dal Consiglio Nazionale, invitando ancora i vertici Cndcec alla condivisione più ampia di decisioni determinanti per l’intera categoria: “L'ordinamento professionale non è nella disponibilità del Consiglio Nazionale, che ha il...
C'è l'accordo Casse-Inps. Sbloccato il pagamento delle pensioni con cumulo gratuito
29/03/2018L’assemblea dei presidenti delle Casse dei professionisti ha approvato all’unanimità lo schema di convenzione sulle pensioni in cumulo, modificato in accordo con l’Inps. Ora tocca alle singole Casse, una per una, aderire alla convenzione. A darne conto il il Comitato Cumulo e Casse professionali...
Rinuncia al diritto di proprietà immobiliare
29/03/2018Parere dell'Avvocatura e nota del ministero della Giustizia Il ministero della Giustizia, Ufficio centrale Archivi Notarili, ha trasmesso ai Capi degli Archivi Notarili Distrettuali e ai Capi delle Circoscrizioni Ispettive degli Archivi Notarili, un parere di massima reso dall’ Avvocatura Generale dello...
CNF: trasmissione immediata del ricorso contro la decisione disciplinare
29/03/2018Con circolare 2-C-2018 del 28 marzo 2018, il Consiglio nazionale forense ha informato i Presidenti dei Consigli dell’ordine, le Unioni regionali forensi e i Consigli distrettuali di disciplina, della delibera, immediatamente esecutiva, assunta nella seduta amministrativa del 23 febbraio 2018, con la...
Il commercialista può essere anche procuratore sportivo, non serve il nulla osta
28/03/2018Con il Pronto ordine n. 312/2017, pubblicato il 27 marzo 2018, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di parere riguardante la possibilità di esercizio contemporaneo della professione di dottore commercialista e dell’attività di procuratore sportivo, alla luce...
Al commercialista sospeso è vietato continuare l’attività
28/03/2018Con due Pronto Ordine il Cndcec si è occupato di esercizio abusivo della professione e di questioni di incompatibilità. Esercizio abusivo della professione per provvedimento di sospensione Sussiste il reato di esercizio abusivo della professione, oltre quando è mancante l’abilitazione dello Stato...
Esercizio abusivo della professione, inasprite le pene
28/03/2018L’art. 12 della Legge n. 3 dell’11 gennaio 2018, entrato in vigore lo scorso 15 febbraio, ha sostituito l’art. 348 c.p. relativo all’esercizio abusivo della professione. Pertanto, a far data dal 15 febbraio 2018, chiunque abusivamente eserciti una professione per la quale è richiesta una speciale...
Documento informatico e importanza della relativa conservazione
27/03/2018Studio del Notariato in tema di diritto informatico “Il documento digitale nel tempo” è il tema di un recente studio del Notariato, n. 1-2017/DI, che approfondisce le caratteristiche dei documenti elettronici e i relativi strumenti di conservazione. Nelle premesse dell’elaborato, viene evidenziato...