Professionisti
Rapporto Dati Statistici Notarili, anni 2016 - 2017
27/07/2018Il Notariato ha pubblicato, sul proprio sito web, il quarto Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN). Si tratta di un’analisi comparativa degli anni 2017 e 2016 sull’andamento del mercato immobiliare, mobiliare, mutui, atti di donazione e costituzione di imprese, messa a punto grazie al riscontro...
Formazione revisori legali. Online nuovi moduli formativi
27/07/2018Per il completamento dell’obbligo formativo per gli anni 2017 e 2018 da parte dei revisori legali, il portale della revisione legale del Mef mette a disposizione 8 nuovi moduli formativi. Con notizia pubblicata sul portale medesimo, si comunica che i moduli saranno rilasciati e progressivamente...
Antiriciclaggio. Questionario Cndcec, invio agli iscritti a settembre e restituzione entro l'anno
27/07/2018Gli Ordini territoriali dei commercialisti, prima di inviare ai propri iscritti il questionario sull’antiriciclaggio per l’adempimento degli obblighi di vigilanza (informativa 48/2018), potranno attendere l’emanazione delle regole tecniche da parte del Consiglio nazionale in seguito al parere...
Praticanti: online le domande d’iscrizione facoltativa a Cassa Forense
27/07/2018A partire dal 1° agosto 2018, i praticanti avvocati avranno la possibilità di fruire online della procedura per compilare ed inviare la domanda d’iscrizione facoltativa a Cassa Forense. Lo ha reso noto l’Ente di previdenza degli avvocati con comunicato pubblicato sul proprio sito web. In questo,...
Documento Cndcec/Fnc sulla confisca allargata per il reato di ricettazione
27/07/2018Cndcec e Fnc, in un documento del 24 luglio 2018, commentano la sentenza della Corte costituzionale n. 33/2018, che ha dichiarato non fondata la questione di legittimità dell’art. 12-sexies del DL 306/1992, nella parte in cui include il delitto di ricettazione tra i reati per i quali è prevista...
Difensori d’ufficio. Protocollo CNF - Cassazione su richieste nominativi
26/07/2018Consiglio Nazionale Forense e Cassazione hanno sottoscritto un protocollo d’intesa sugli scambi di richieste e informazioni ai fini della nomina dei difensori di ufficio per il giudizio di legittimità in materia penale. L’intento dell’accordo è quello di disciplinare le forme del servizio di...
Famiglie numerose e monogenitoriali, cassazionisti: bandi Cassa Forense in scadenza
26/07/2018Scadranno il 31 luglio 2018 i termini per l’invio delle domande relative a tre bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Contributi per famiglie numerose Si tratta del bando n. 5/2018, volto all'assegnazione di contributi in favore degli iscritti con...
Difesa d’ufficio, esonero per gli avvocati di Bari dal presentare domanda
25/07/2018Gli avvocati iscritti nell’Elenco Unico Nazionael dei difensori disponibili ad assumere la difesa d’ufficio con riferimento al COA di Bari sono esonerati dal presentare la domanda di permanenza per l’anno 2018 entro il termine previsto del 31 dicembre 2018. L’esonero per i suddetti legali è stato...
Notai dispensandi per limiti di età, terzo quadrimestre 2018
25/07/2018Il ministero della Giustizia, con comunicato del 24 luglio 2018, diffonde l’elenco dei notai dispensandi per limiti di età, relativamente al terzo quadrimestre 2018. Il comunicato è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 170 del 24 luglio 2018.
Evasione ed elusione fiscale: profili sospetti. Verifiche della GdF su 1.790 professionisti e artisti
25/07/2018Sono millesettecentonovanta i lavoratori autonomi, tra i quali professionisti, possibili evasori fiscali. La Guardia di Finanza ne ha individuati cinquanta con elevato rischio elusivo cui dedicherà, entro il 1° marzo 2019, controlli mirati. E' indicato nella circolare della GdF emanata il 24 luglio...