Previdenza

Pensioni entro 120 giorni

20/07/2006 Nelle linee programmatiche per l’anno 2007 diffuse dalla Direzione centrale prestazioni dell’Inps, si annuncia l’intenzione di offrire tempi certi nell’erogazione dei servizi. Con il messaggio 20369/06, infatti, l’Istituto stabilisce che i trattamenti pensionistici devono essere liquidati entro 120 giorni dalla domanda o dal perfezionamento del diritto, se successivo. Per agevolare l’intento partirà dall’inizio del 2007 una procedura che individui nei sei mesi successivi i soggetti che...
PrevidenzaLavoro

Pensioni d’agosto con conguagli Irpef

20/07/2006 L’Inps, con la circolare 89 del 19 luglio 2006, informa che con l’assegno di agosto saranno effettuati i conguagli sulle pensioni derivanti dalle risultanze delle dichiarazioni dei redditi – modelli 730/2006 – per le posizioni giunte ai Caf entro il 30 giugno, questo per permettere la rateizzazione fino a quattro rate. Gli interessi nell’importo delle mensilità successive a quella di agosto, in caso di rateizzazione, saranno dello 0,5% per ogni mensilità. Di fronte ad un credito a favore del...
PrevidenzaLavoro

Per il congedo parentale la buonuscita è al 100%

19/07/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 17 del 2006, chiarisce che non spetta ai componenti di Autorità indipendenti – Authority – un trattamento di fine servizio o di fine rapporto dal momento che la nomina a membro di tali organismi non determina l’instaurarsi di un rapporto di lavoro subordinato. Solo per i componenti in posizione di fuori ruolo ed i professori universitari in aspettativa provenienti da amministrazioni già iscritte all’Inpdap, il periodo prestato presso l’Authority è utile ai fini...
PrevidenzaLavoro

“Benefici” sociali e Ue, Inps pronta alla revoca

18/07/2006 Il messaggio Inps n. 19999, del 13 luglio 2006, comunica l’elaborazione delle pensioni interessate alla revoca della maggiorazione sociale, dal 1° giugno 2005, dei beneficiari residenti in uno Stato membro dell’Unione europea diverso dall’Italia (legge 544/1988). Il nuovo importo di pensione viene corrisposto dall’agosto 2006. I conguagli a debito di importo uguale o inferiore a 10,33 euro non sono recuperabili, mentre i conguagli a debito di importo superiore vengono gestiti dal nuovo programma...
PrevidenzaLavoro

Neutralizzazione ammessa per i periodi di malattia

14/07/2006 L’Inps, con il messaggio 20059 del 13 luglio 2006, chiarisce che è possibile per la determinazione della retribuzione pensionabile, a richiesta dell’interessato, non includere le settimane di contribuzione ridotta per malattia, a condizione che non sia stata accreditata contribuzione a integrazione. Sono neutralizzabili anche le retribuzioni per periodi di malattia eccedenti il limite temporale (ex articolo 1 del Dlgs 564/96, come modificato dall’articolo 3, comma 1, lettera a), del Dlgs...
LavoroPrevidenza

Chiarimenti su DM10 e part time

14/07/2006 L’Inps, con il messaggio 20026/2006, fornisce indicazioni sulla compilazione del modello DM10/2 per i dipendenti con rapporto di lavoro part-time, in presenza di eventi per i quali non c’è l’obbligo del versamento di contributi sui minimali di legge. L’Istituto, per tali lavoratori, ha introdotto il quarto carattere “A”.  
PrevidenzaLavoro

Agrindustria, assunzioni online

12/07/2006 L’Inps, con la circolare n. 88 dell’11 luglio 2006, detta le regole applicative del nuovo modello di denuncia aziendale (DA) delle imprese agricole. Il nuovo schema contiene delle novità che riguardano in primo luogo il processo di rivisitazione dell’attività di accertamento su contribuzione e giornate lavorative. Oltre alle informazioni anagrafiche, le aziende dovranno indicare: fabbisogno aziendale espresso in giornate lavorative, terreni (data percentuale di possesso), macchine agricole,...
PrevidenzaLavoro

Modificato il modello per la disoccupazione agricola

11/07/2006 L’Inps, con il messaggio 19678 del 10 luglio 2006, ha fornito la nuova versione del modello di domanda di prestazione di disoccupazione agricola. Il modello “Prest.agr.21 TP” è disponibile sul sito dell’Istituto nella sezione “moduli”. Tra le modifiche, la principale riguarda l’obbligo del richiedente la prestazione di allegare alla domanda la fotocopia del documento di riconoscimento, quando la domanda stessa non viene presentata personalmente e, quindi, anche se interviene un patronato....
PrevidenzaLavoro

Indennità di maternità calcolata a tempo pieno

10/07/2006 Il messaggio Inps numero 11635, del 13 aprile, ha chiarito la portata dell’articolo 60, secondo comma, dlgs 151/2001, che recita: “ove la lavoratrice o il lavoratore a tempo parziale e il datore di lavoro abbiano concordato la trasformazione del rapporto di lavoro in rapporto a tempo pieno, per un periodo in parte coincidente con quello del congedo di maternità, è assunta a riferimento la base di calcolo più favorevole della retribuzione, agli effetti di quanto previsto dall’articolo 23, comma...
LavoroPrevidenza

Lavori socialmente utili, al via i pagamenti di luglio

08/07/2006 L’Inps diffonde il messaggio 19486, di ieri, con il quale autorizza le sedi periferiche a mettere in pagamento l’assegno “Asu” per il mese di luglio. Le relative procedure opereranno a partire dal giorno 24 di questo mese, per consentire agli enti utilizzatori di adottare le delibere di prosecuzione delle attività Lsu eventualmente scadute alla fine dello scorso mese. Il pagamento dell’assegno di agosto dovrà essere disposto considerando le comunicazioni relative al mese di luglio; ciò ai fini...
PrevidenzaLavoro