Previdenza

Stabilizzazione con integrativa

19/04/2007 L’Inps, con la circolare n. 78 del 17 aprile, ha diffuso le prime indicazioni per accedere alla procedura che consente di stabilizzare i rapporti di collaborazione mediante la stipula di contratti di lavoro subordinato di durata non inferiore a 24 mesi; se avviati a tempo indeterminato, possono fruire dei benefici previsti dalle norme vigenti. Il termine per siglare gli accordi sindacali scade il 30 aprile. Se non è presente la rappresentanza sindacale unitaria o aziendale, l’accordo potrà...
LavoroPrevidenza

Aggiornati i salari convenzionali

19/04/2007 L’Inps, con la circolare n. 77 del 18 aprile, ha comunicato i salari medi e convenzionali da utilizzare per la liquidazione delle indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento ai periodi di paga del 2007.   L’Istituto precisa che, per quanto riguarda la tubercolosi, per coloro che hanno diritto all’indennità di malattia le regole indicate valgono soltanto per i primi 180 giorni di assistenza; per le altre categorie che hanno diritto...
LavoroPrevidenza

Atipici, visita fiscale come dipendenti

18/04/2007 La circolare Inps 76, già trattata dai quotidiani nazionali pubblicati ieri, detta le istruzioni contabili per il calcolo dell’indennità di malattia riconosciuta ai lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla Gestione separata Inps di cui alla legge 335/95. La stessa circolare disciplina anche le modalità di attestazione della malattia e quelle di controllo degli eventi morbosi da parte dei medici fiscali. Ma sul contenuto del documento di previdenza, l’autore esprime perplessità:...
LavoroPrevidenza

Casse, riordino o sarà il collasso

18/04/2007 Alla tavola rotonda organizzata ieri dall’Ente previdenziale dei dottori commercialisti, c’è stato un acceso confronto sulla riforma delle professioni. Il presidente della Commissione Lavoro del Senato, Tiziano Treu, citando un rapporto realizzato sul finire della passata legislatura, ha ricordato che senza riforme strutturali, entro i prossimi 40 anni, le Casse che non si adeguano alle nuove esigenze sono destinate al collasso. Nonostante gli interventi adottati da alcuni Enti privatizzati,...
ProfessionistiLavoroPrevidenza

Co.co.co., i limiti per la malattia

17/04/2007 Anche ai lavoratori a progetto spetta l’indennità economica per malattia a carico dell’Inps nel caso in cui, però, il certificato rilasciato dal proprio medico curante venga consegnato all’Inps e al committente, entro due giorni dal rilascio. La novità, introdotta dalla Finanziaria 2007 e in vigore dal 1° gennaio scorso, è stata illustrata dall’Istituto di previdenza sociale nella circolare n. 76 del 16 aprile. Nel testo si legge che occorre verificare una serie di circostanze prima di stabilire...
LavoroPrevidenza

Proroga al 30 giugno per i “Red”

14/04/2007 Prorogati al 30 giugno, i termini per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi dei pensionati; questo il contenuto del messaggio Inps n. 9550 del 12 aprile.   Il rinvio era stato sollecitato anche dall'Ordine dei Commercialisti di Milano, per allinearsi alla scadenza dei termini per le dichiarazioni dei redditi, stabilita dal Ministero delle Finanze per il 16 giugno.
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoDichiarazioni

Niente prestiti con la reversibilità

14/04/2007 L'Inps, con il messaggio n. 9086/2007, interviene a chiarire che i titolari di pensione ai superstiti, di pensione sociale o di invalidità civile, non hanno la possibilità di accedere ai  finanziamenti con la cessione del quinto, disposizione prevista con il decreto n. 313/2007. Inoltre, in merito ai titolari di più trattamenti viene specificato che il calcolo della quota cedibile, ovvero un quinto, che deve garantire la salvaguardia del trattamento minimo (nel 2007 è pari a 436,14 euro), deve...
LavoroPrevidenza

Contributi Ssn, le cartelle in commissione tributaria

13/04/2007 In seguito alla sentenza n. 123/2007 della Corte di Cassazione, che ha riconosciuto l'esclusiva competenza, in materia di Ssn, alle Commissioni tributarie, l'Inps ha promulgato il messaggio n. 9155/2007, riguardante le nuove modalità di impugnazione delle cartelle di pagamento.   Il contribuente potrà fare opposizione, entro 60 giorni dalla notifica della cartella, presso la Commissione tributaria provinciale nella cui circoscrizione territoriale ha sede l'Inps che ha emesso il ruolo contro...
LavoroPrevidenza

Per la cigs decadenza più chiara

13/04/2007 Una precisazione sulla cigs viene dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, che emanando la circolare numero 75, ieri, ha affermato che al lavoratore che non comunichi preventivamente di svolgere un’attività lavorativa l’Inps congelerà l’intero trattamento di integrazione salariale di cui egli sia beneficiario. Il chiarimento riguarda, in particolare, il termine da cui far decorrere la decadenza nelle ipotesi di mancata comunicazione, ad opera del lavoratore, dell’intrapresa di un’attività...
PrevidenzaLavoro

Iter più veloce per invalidità civile

13/04/2007 L'Inps, con il messaggio n. 9493 del 12 aprile 2007, anticipa la pubblicazione del Dpcm che attuerà l'articolo 10 della legge 248/2005, il provvedimento che ha accompagnato la manovra economica del 2006. Nel messaggio si informa che dal 1° aprile alcune funzioni del ministero dell'Economia in materia di invalidità civile passano all'Istituto di previdenza. Con il provvedimento l'Inps, oltre ad essere l'ente erogatore in materia di invalidità civile, avrà funzioni di controllo attribuite finora...
PrevidenzaLavoro